Concorso ordinario IRC

Firmata Intesa tra CEI e MIM

Martedì 9 gennaio è stata firmata l’Intesa relativa al concorso ordinario per la copertura del 30% dei posti vacanti nell’insegnamento della religione cattolica. Il restante 70% verrà coperto da un concorso straordinario riservato ai docenti con almeno 36 mesi di servizio. In totale circa 6400 posti. ———- Riportiamo di seguito il testo preso dal sito […]

Condividi su

Noi cittadini per un mondo sostenibile

Scuola: I.C. Lodi 2 Giovanni Spezzaferri Classi: IV primaria   Questa proposta intende promuovere quanto contenuto nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e quanto esplicitato tra le finalità delle “Indicazioni Nazionali e nuovi scenari”. Partendo dalla mappa di un quartiere gli alunni realizzeranno un plastico dello stesso quartiere con materiali di riciclo.   La prima […]

Condividi su

Lo status giuridico degli IdRC

LO STATUS GIURIDICO DEGLI INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA NELLE SCUOLE PUBBLICHE IN ITALIA: SVILUPPI NORMATIVO-GIURISPRUDENZIALI E PROBLEMI APERTI   Michele Madonna Università degli Studi di Pavia L’articolo analizza la condizione degli insegnanti di religione cattolica nelle scuole pubbliche nell’ordinamento italiano. Dopo alcuni cenni storico-giuridici, l’articolo esamina gli sviluppi normativi e giurisprudenziali e le attuali problematiche […]

Condividi su

Il bello del Cristianesimo

A Gazzada Schianno (VA), presso “Villa Cagnola”, si è tenuto dall’1 al 3 dicembre 2022 il Corso Regionale di aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica dal titolo: “Il bello del Cristianesimo: IRC ed educazione alla bellezza”   In rappresentanza degli IdRC della Diocesi di Lodi hanno partecipato: Dellavia Laura (Scuola Infanzia), Esposti Ceresa Simona (Scuola […]

Condividi su

L’IdRC professionista dell’inclusività

Corso di formazione del 3 febbraio a Lodi e 17 febbraio a Codogno, rivolto agli insegnanti di religione cattolica della Diocesi di Lodi. Relatore: Prof.ssa Katiuscia Betti Le slide utilizzati durante l’incontro sono disponibili al seguente link     IdRC: Katiuscia Betti

Condividi su

Tesi 2.0

TESI 2.0 è un progetto ideato dall’Archivio Storico Comunale, dall’Archivio Storico Diocesano e dalla Biblioteca del Seminario Vescovile per valorizzare le tesi sul Lodigiano e promuovere gli studi sul territorio. L’ininiziativa vede protagonisti i giovani laureati impegnati a presentare al pubblico la propria ricerca di tesi, spesso condotta all’interno di archivi e biblioteche.     […]

Condividi su

Concorso di Poesia per l’Umanità’

REGOLAMENTO 1– Il concorso è aperto a tutti gli studenti della scuola secondaria di secondo grado della provincia di Lodi. 2– L’oggetto del concorso è una poesia sul tema dell’umanità, intesa come genere umano, famiglia umana, ma anche come empatia, solidarietà, attenzione alle disuguaglianze e ai bisogni delle persone, consapevolezza dell’importanza delle relazioni e delle […]

Condividi su

Bando per l’assegnazione delle borse di studio

Il bando del Centro Universitario Cattolico (CUC) che prevede l’assegnazione di 16 borse di studio per l’anno accademico 2023/2024. Tale bando è riservato ormai da tempo a giovani laureati che aspirano a proseguire gli studi e l’attività di ricerca per inserirsi nella carriera accademica e universitaria. Il CUC non si propone solo di erogare un […]

Condividi su