I Laici

Gaboardi Elena – Originaria di Bertonico, dopo tredici anni di servizio missionario in Mozambico, nell’ottobre del 2022 è ripartita per un nuovo impegno missionario nella Repubblica Centrafricana a Bangui per occuparsi della parte amministrativa e gestionale dell’ospedale pediatrico sostenuto dai Medici con l’Africa CUAMM. Dopo sei mesi in questo paese, nel luglio del 2023 ritorna in Mozambico sempre per un impegno missionario con il CUAMM.
Per contattarla: naele70@hotmail.com

 

Pagina de Il Cittadino del 12.11.2011
Pagina de Il Cittadino del 18.02.2012
Pagina de Il Cittadino del 18.05.2013
Pagina de Il Cittadino del 02.11.2013
Articolo di Nigrizia dicembre 2014
Pagina de Il Cittadino del 09.01.2016
Pagina de Il Cittadino del 14.10.2017
Pagina de Il Cittadino del 23.12.2017
Pagina de Il Cittadino del 03.03.2018
Pagina de Il Cittadino del 06.03.2021
Pagina de Il Cittadino del 29.10.2022

Maisano Bianca – Missionaria secolare Scalabriniana, originaria di Lodi, è medico e dopo un’esperienza come responsabile del poliambulatorio della Caritas alla stazione Termini di Roma, dal settembre 2017 è a Saigon, in Vietnam per iniziare una nuova missione.
Per contattarla: bianca.maisano@gmail.com

 

Pagina de Il Cittadino del 27.01.2018
Pagina de Il Cittadino del 30.05.2020
Pagina de Il Cittadino del 08.10.2022

Spelta Valeria – Originaria di Lodi, si è trasferita alla Muzza di Cornegliano Laudense durante gli studi superiori. Dopo una prima esperienza missionaria di tre anni in Cambogia, con l’Associazione Laici PIME, nel 2013 è ripartita per la Cambogia, dove si occupa di vari progetti in campo educativo e di promozione della salute.
Per contattarla: pepatencia@gmail.com

 

Davide Carioni e Melissa Pellizzoni – Coppia di laici della parrocchia di Paullo, nella diocesi di Bissau, in Guinea Bissau. Dopo aver partecipato a varie esperienze missionarie di breve durata e aver completato il corso di formazione dell’ALP (Associazione Laici PIME), Davide e Melissa offrono il loro contributo presso la Casa de Acolhimento Bambaran, una struttura dedicata all’accoglienza di bambini orfani e con disabilità. In base alle loro competenze, saranno impegnati: Melissa nell’ambito della fisioterapia e Davide in ambito informatico e amministrativo.

Per contattarli: ildavide4@hotmail.it – melissapellizzoni@gmail.com

Conosci il progetto CASA BAMBARAN

Pagina del Cittadino del 18 ottobre 2025

 

condividi su