Intelligenza artificiale e sapienza del cuore

Uno dei compiti dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali è la formazione degli operatori non solo dal punto di vista tecnico, ma anche dal punto di vista dello stile, delle regole e dei contenuti della comunicazione; e ancor più, di sicura…

Impariamo camminando insieme

Il Sinodo non si esaurisce nel confronto tra i vescovi, e nemmeno nel documento sinodale, ma si conferma stile costitutivo delle comunità cristiane – uno stile improntato su ascolto e comunione – e si allarga anche oltre la Chiesa,…

Gmcs2025: il tema scelto da Papa Francesco

“Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori (cf. 1Pt 3,15-16)” è il tema della 59ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2025, e che “pone l’attenzione sul fatto che oggi troppo spesso la comunicazione…

Comunicazione della Chiesa che verrà

Se al suo ingresso in Seminario, un seminarista su dieci (9,1%) non era iscritto ad alcun social media, oggi il 99% dei seminaristi ha un profilo social. Per l’88% dei candidati al sacerdozio, “possono essere strumenti utili alla pastorale” e…

Agenda

Prossimi Appuntamenti

dagli Uffici di Curia

La persona al centro

Intelligenza artificiale e sapienza del cuore

Secondo la definizione di Alan Turing, l’intelligenza artificiale consiste nel pensare dei sistemi in grado di far comportare una macchina…

Restaurare

Il patrimonio culturale ecclesiastico al servizio della Speranza

Dal 10 al 18 maggio 2025 si terrà l’ormai consueto appuntamento con le Giornate di valorizzazione del…

Giornata mondiale delle comunicazioni 2025

“Condividete con mitezza la speranza”

Un gioco di colori che disegna un cammino da percorrere e condividere, nella luce della speranza. È l’immagine scelta per…

Intelligenza artificiale e sapienza del cuore

Sabato 24 maggio | ore 10-12

Uno dei compiti dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali è la formazione degli operatori non solo dal punto di vista tecnico,…

Eracle, l’invisibile

Giovedì 8 maggio | ore 21 | Casa San Giuseppe

Il Kàlamos – Festival della Cultura Classica è una manifestazione della durata di tre giorni diffusa nella città di…

Impariamo camminando insieme

Il Giubileo tra Sinodo e comunicazione

Il Sinodo non si esaurisce nel confronto tra i vescovi, e nemmeno nel documento sinodale, ma si conferma stile…

Massimo Cacciari | La Passione secondo Maria

Venerdì 31 gennaio ore 17:30

In occasione del ciclo III de I venerdì dell’Arte a Lodi venerdì 31 gennaio, ore 17.30, presso…

Gmcs2025: il tema scelto da Papa Francesco

“Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori”

“Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori (cf. 1Pt 3,15-16)” è il tema della 59ª Giornata mondiale…

Comunicazione della Chiesa che verrà

WeCa, “il 99% dei seminaristi ha un profilo social

Se al suo ingresso in Seminario, un seminarista su dieci (9,1%) non era iscritto ad alcun social media, oggi il…

Giubileo della Comunicazione

Sarà presente una delegazione della diocesi

Ci sarà anche una delegazione della diocesi di Lodi al Giubileo del mondo della Comunicazione in programma…

ultime da

Loading RSS Feed
condividi su