L'iniziativa nell'ottavo centenario dalla prima rappresentazione del presepe a Greccio

Un presepe in ogni casa

A disposizione un sussidio per la preghiera e le istruzioni per la realizzazione di un video-reel

In occasione dell’ottavo centenario dalla prima rappresentazione del presepe a Greccio, gli Uffici catechistico e di pastorale giovanile propongono l’iniziativa “Un presepe in ogni casa”, insieme al sussidio per la preghiera da recitare davanti al presepe, sia in casa che in chiesa, e incoraggiano la realizzazione di un video-reel durante l’allestimento del presepe. Questi video-reel […]

condividi su

Al Sacro Cuore la Veglia dei giovani presieduta da monsignor Malvestiti con la professione di fede dei 19enni

Veglia dei giovani e professione di fede

«Siate lieti nella speranza: occorre fidarsi del Signore»

La chiesa del Sacro Cuore di viale Europa in Lodi era gremita sabato sera per la grande veglia dedicata ai giovani e presieduta dal vescovo Maurizio Malvestiti. Durante la veglia, animata dal direttore dell’Ufficio diocesano di pastorale giovanile don Enrico Bastia e accompagnata dai bellissimi canti del coro “Il Dono”, il rito della professione di […]

condividi su

Lo scorso 20 novembre il pubblico lodigiano ha avuto di nuovo la possibilità di ascoltare una lezione del matematico lodigiano sull’impatto dell’AI nelle nostre vite

Quarteroni: l’AI e le sfide etiche

“L’AI non sa né di sapere né di non sapere”

L'immagine è stata elaborata dall'intelligenza artificiale DALL·E

La Diocesi di Lodi, in anticipo su molti, ha avuto l’intuizione di invitare il prof. Alfio Quarteroni già durante il XIV Sinodo della Chiesa di Lodi per parlare proprio delle sfide etiche che l’intelligenza artificiale ci pone. Anche recentemente, in occasione della lettera apostolica di papa Francesco su Pascal – tramite l’Ufficio Comunicazioni – il […]

condividi su

Un’occasione per ricordare alle parrocchie la necessità di pregare per la chiamata del Signore al sacerdozio

Giornata del Seminario

"Solo Dio basta"

La domenica che chiude l’anno liturgico, la solennità di “Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo” il 26 novembre, propone quest’anno due motivi di preghiera: la Giornata mondiale della gioventù e la Giornata del Seminario. Quest’ultima è un’occasione per ricordare alle parrocchie la necessità di pregare affinché quanti sono chiamati dal Signore al sacerdozio riescano con […]

condividi su

La veglia sarà presieduta dal Vescovo Maurizio

Veglia dei Giovani

"Lieti nella speranza"

Lieti nella speranza è il titolo scelto per la 38esima Giornata mondiale della gioventù, che quest’anno si celebra nelle parrocchie domenica 26 novembre, la domenica di Cristo Re. Nella nostra diocesi la Veglia dedicata ai giovani e presieduta dal vescovo Maurizio, avrà luogo sabato 25 novembre nella chiesa del Sacro Cuore (viale Europa), parrocchia e […]

condividi su

ll tema della speranza ha fatto da filo conduttore ai lavori della 78ª Assemblea Generale Straordinaria che si è svolta ad Assisi

78ª Assemblea Generale Straordinaria: Comunicato finale

L’impegno e la preghiera per la pace

Il tema della speranza ha fatto da filo conduttore ai lavori della 78ª Assemblea Generale Straordinaria che si è svolta ad Assisi (Domus Pacis, Santa Maria Angeli) dal 13 al 16 novembre 2023 sotto la guida del Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI. Hanno preso parte ai lavori il Nunzio Apostolico […]

condividi su

Un momento di grande condivisione e partecipazione al dolore e alla sofferenza di quanti vivono il dramma del conflitto in Terra Santa

Il Card. Pizzaballa in videocollegamento con i Vescovi italiani

Il Cardinale ha presentato la “drammatica situazione attuale”

Un momento di grande condivisione e partecipazione al dolore e alla sofferenza di quanti vivono il dramma del conflitto in Terra Santa: questa mattina i Vescovi italiani, riuniti in Assemblea Generale Straordinaria ad Assisi, hanno ascoltato la testimonianza del Card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, collegato durante la prima sessione dei lavori della […]

condividi su

Il progetto “Sui passi della Fede” nasce dalla collaborazione tra Caritas, Upg, Centro Missionario, Ufficio Catechistico ed Ufficio Scuola

Sui passi della Fede

Ecco la proposta diocesana di animazione per il tempo di Avvento

L’Avvento è un tempo di attesa, ma questo non significa che dobbiamo stare fermi ad aspettare! Sui passi della Fede è una proposta per chi desidera vivere un Avvento in cammino, aggregandosi alla carovana dei Magi, cercatori di professione. Prima hanno dedicato anni allo studio di testi antichi e a scrutare il cielo; poi, al […]

condividi su

Si celebra il 18 novembre la III Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili

III Giornata di Preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi

2023: il terzo anno di celebrazione in tutte le Diocesi e le Parrocchie italiane

Il 18 novembre per la Chiesa italiana è la Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. Per il terzo anno consecutivo l’appuntamento viene celebrato in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale. È […]

condividi su

Guidò la diocesi di Lodi dal 1977 al 1989, a presiedere la cerimonia il patriarca di Venezia con altri quindici vescovi

Aveva un cuore ricco di umanità

In cattedrale a Treviso è stato celebrato il funerale del vescovo emerito

Per la cerimonia funebre, in cattedrale, ci sono le autorità di tre province, i sindaci, i sacerdoti e i vescovi che si inginocchiano davanti alla salma del compianto vescovo Paolo Magnani, che guidò le diocesi di Lodi, prima, e poi di Treviso, dove è morto settimana scorsa. Ma c’è anche una donna molto anziana, quasi […]

condividi su

Il convegno: domani mattina presso la sala dei Comuni della Provincia di Lodi

La religione nei “Promessi sposi”

Indagine sulla teologia manzoniana

Una nuova iniziativa in occasione delle celebrazioni del 150esimo anniversario della scomparsa di Alessandro Manzoni. Domani mattina (sabato, ore 10) la Sala dei Comuni della Provincia di Lodi (ingresso da via Fanfulla 14) ospiterà il convegno “Religione e romanzo: I Promessi sposi”, organizzato in collaborazione con l’Ufficio beni culturali della Diocesi di Lodi e il […]

condividi su

I funerali saranno sabato prossimo, 11 novembre, alle ore 10:00 in Cattedrale

Partecipazione della Diocesi di Lodi alle esequie di Mons. Paolo Magnani

La partenza in pullman sarà sabato 11 novembre alle ore 05:30

I funerali a Treviso L’attuale vescovo di Treviso ha reso noto che i funerali saranno sabato prossimo, 11 novembre, alle ore 10:00 in Cattedrale. La diocesi di Lodi vuole omaggiare il suo vescovo organizzando un pullman per consentire a sacerdoti e fedeli di presenziare all’ultimo saluto, si chiede cortesemente di segnalare il proprio nominativo all’Ufficio Comunicazioni […]

condividi su

Nella nostra diocesi: un concerto di raccolta fondi a favore di Casa San Giuseppe

VII Giornata Mondiale dei Poveri: a Lodi arriva Bahrami

«Non distogliere lo sguardo dal povero» (Tb 4,7)

“Non distogliere lo sguardo dal povero” è il titolo della Giornata mondiale dei Poveri che il 19 novembre 2023 si celebra per la settima volta nelle nostre comunità. È un appuntamento, spiega papa Francesco, «che progressivamente la Chiesa sta radicando nella sua pastorale, per scoprire ogni volta di più il contenuto centrale del Vangelo». Infatti […]

condividi su

1923-2023

WECARE

Il Collegio Vescovile compie 100 anni

Il Collegio Vescovile compie 100 anni e festeggia questo traguardo per tutta la giornata di domenica 12 novembre, alle 15 la Santa Messa in Cattedrale presieduta dal Vescovo.

condividi su

Nella diocesi di Bassiano il suo segretario fu monsignor Egidio Miragoli, attuale vescovo di Mondovì

È tornato alla casa del Padre il vescovo Mons. Paolo Magnani

Fu vescovo di Lodi dal 1977 al 1989

È tornato alla Casa del Padre oggi a mezzogiorno (5 novembre 2023), a 96 anni, mons. Paolo Magnani, vescovo emerito di Treviso. Mons. Magnani si è spento nella sua casa, la canonica della parrocchia di Sant’Agnese, dove viveva da quando aveva lasciato la guida della diocesi. Il 27 luglio 1977 fu eletto Vescovo di Lodi, […]

condividi su

Arriva nelle librerie il 30 ottobre la Lettera scritta dai Vescovi delle dieci diocesi lombarde

Qualcuno bussa al tuo cuore

Lettera sulla preghiera per vivere la propria vocazione

Arriva nelle librerie il 30 ottobre la Lettera che, per la prima volta, i Vescovi delle dieci diocesi lombarde hanno deciso di scrivere ai giovani, alle donne e agli uomini che stanno cercando il senso della vita, dando voce alle domande più vere che emergono in questo cambiamento d’epoca. “Qualcuno bussa al tuo cuore. Lettera […]

condividi su

La Santa Messa solenne celebrata dal vescovo in Cattedrale è stata occasione per pregare insieme per la pace in Terrasanta

La celebrazione di Ognissanti

La chiamata alla santità risuona per ognuno e in tutto il mondo

La solennità di Tutti i santi racconta, per i cristiani, che cielo e terra sono uniti nella certa speranza della Pasqua eterna. L’hanno affermato il vescovo Maurizio, tutti i sacerdoti e i fedeli che hanno pregato insieme ieri mattina in Cattedrale. L’esempio dei santi In questo cammino di fede, i passi sono tracciati dai santi, […]

condividi su

Monsignor Malvestiti ha presieduto ieri la celebrazione al cimitero Maggiore

La preghiera per i cari defunti

«La vita eterna non è un’ipotesi, ma una promessa irrevocabile»

Non provare tristezza, davanti alla morte, non sarebbe umano. Ma nel silenzio dei cimiteri, la fede cristiana ascolta la voce di Cristo che consola da ogni tristezza nella promessa della vita eterna. Ieri pomeriggio, il vescovo Maurizio ha iniziato il suo cammino di preghiera nei cimiteri lodigiani dal Maggiore, dove ha celebrato la Santa Messa […]

condividi su

Domani e dopodomani, in tutte le parrocchie saranno celebrate Messe per la solennità di Tutti i Santi

Ognissanti: le celebrazioni diocesane con il vescovo Maurizio

Il programma delle celebrazioni

Domani e dopodomani, in tutte le parrocchie saranno celebrate Messe per la solennità di Tutti i Santi e per la commemorazione dei fedeli defunti. Il vescovo Maurizio presiederà: Domani, 1 novembre, in cattedrale a Lodi, alle ore 11, la celebrazione eucaristica; Domani, al cimitero Maggiore alle ore 15.30, la santa Messa in onore di tutti […]

condividi su

L’incontro del vescovo Maurizio con i 14enni che hanno partecipato alla festa diocesana in vista della Professione di fede

Festa diocesana dei quattordicenni

«Chiediamo a Dio di farci camminare verso la santità»

Una preghiera per la pace, un silenzio collettivo da regalare alla Terra Santa e a tutte quelle parti del mondo dove la gioia, segno più evidente della santità divina, viene minacciata. Questo l’invito che il vescovo Maurizio, nella Basilica di Sant’Angelo Lodigiano, ha voluto rivolgere ai 14enni che hanno preso parte sabato sera all’incontro diocesano […]

condividi su
1 2 3 36