Un momento importante per la Chiesa di Lodi caratterizzato da spirito di condivisione

Assemblea diocesana

L’itinerario “sinodalità e santità” adesso si completa con la carità

Un altro momento importante nel cammino della Chiesa di Lodi caratterizzato da spirito di unità e condivisione. Il tradizionale appuntamento di giugno con l’assemblea diocesana ha avuto luogo quest’anno nel contesto dello storico castello “Morando Bolognini” di Sant’Angelo Lodigiano. Sabato 14 giugno con il vescovo Maurizio c’erano i vicari locali, gli organismi di partecipazione: i […]

condividi su

In Cattedrale sabato scorso la celebrazione con il rito di Ordinazione sacerdotale per don Gibilaro

Ordinazione di don Alberto Gibilaro

«Il Risorto oggi ti manda a predicare il Vangelo e a dispensare la sua vita»

Pubblichiamo l’omelia di monsignor Maurizio Malvestiti pronunciata nella celebrazione con il rito di Ordinazione presbiterale di don Alberto Gibilaro in Cattedrale nella solennità della Trinità Santissima sabato 14 giugno 2025. Omelia di Mons. Maurizio Malvestiti [.PDF] Ordinazione don Gibilaro

condividi su

Domenica sera la Santa Messa in cattedrale e la processione eucaristica guidata dal vescovo

«Facciamo della Chiesa un terreno buono»

Corpus Domini

La Chiesa laudense celebra la solennità del Corpus Domini, ricorrenza liturgica che pone al centro l’Eucaristia, con una Santa Messa seguita dalla processione presieduta ieri sera dal vescovo monsignor Maurizio Malvestiti. La comunità diocesana di Lodi si è messa in cammino per le vie del centro con il Santissimo Sacramento. Prima la liturgia eucaristica in […]

condividi su

In cattedrale la Veglia presieduta dal vescovo Maurizio con la preghiera per la pace nel mondo

La veglia di Pentecoste

«La Pentecoste conferma che la spiritualità non è un’illusione, ma vocazione che spinge verso l’Alto»

Tutta la diocesi, sabato sera in cattedrale, ha rinnovato l’impegno di preghiera per la pace con la veglia di Pentecoste presieduta dal Vescovo S.E. Mons. Malvestiti. Ad animare il momento di preghiera l’Ufficio liturgico diocesano con il direttore don Anselmo Morandi e la consulta delle aggregazioni laicali con l’assistente ecclesiastico don Vincenzo Giavazzi. «La Pentecoste […]

condividi su

Card. Zuppi: “La Chiesa invoca, annuncia e si mette al servizio della pace”

Tacciano le armi

L’appello della CEI: tacciano le armi, una veglia di preghiera per la pace

Durante i lavori del Consiglio Episcopale Permanente, svoltasi a Roma il 27 maggio sotto la guida del Cardinale Matteo Zuppi, i Vescovi italiani hanno lanciato un forte e unanime appello per la pace, invitando a costruirla attraverso gesti concreti di solidarietà e momenti di preghiera condivisa. Di fronte al perdurare dei conflitti in Ucraina e […]

condividi su

Un cammino di fede e partecipazione

Processione dell’Ausiliatrice

Il Vescovo Maurizio: «Cristo è la nostra pace, giustizia e verità»

Durante la solenne processione mariana in onore di Maria Ausiliatrice, svoltasi sabato sera nel quartiere dell’omonima parrocchia, il vescovo Maurizio ha lanciato un forte messaggio di speranza e responsabilità cristiana. La processione, molto partecipata, ha attraversato le vie del quartiere (viale Rimembranze, via Zalli, via Milite Ignoto) per poi concludersi nel cortile dell’oratorio. Un momento […]

condividi su

Dal Vescovo il richiamo alla comunità ecclesiale e civile per il sostegno con provvedimenti e politiche adeguate

La famiglia è una gemma preziosa

Giubileo delle Famiglie

Grande festa ieri in cattedrale per il Giubileo diocesano della famiglia. L’incontro è iniziato nel pomeriggio, secondo un programma che ha previsto un breve cammino simbolicamente incaricato di raccogliere i passi coniugali compiuti dal giorno del matrimonio fino ad oggi a conferma del «sì» allora pronunciato, «all’amore per sempre» e «alla vita» da accogliere e […]

condividi su

Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico

Restaurare

Il patrimonio culturale ecclesiastico al servizio della Speranza

*** Prorogata fino a domenica 1 giugno 2025, ore 15:30 – 18:00 *** Dal 10 al 18 maggio 2025 si terrà l’ormai consueto appuntamento con le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico. L’edizione 2025 è unica nel suo genere: avviene durante l’Anno Santo, un tempo speciale di grazia e rinnovamento. La Diocesi di Lodi aderisce con […]

condividi su

Con Alfio Quarteroni, il secondo Convegno delle Comunicazioni sociali

Intelligenza artificiale e sapienza del cuore

Sabato 24 maggio | ore 10-12

Uno dei compiti dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali è la formazione degli operatori non solo dal punto di vista tecnico, ma anche dal punto di vista dello stile, delle regole e dei contenuti della comunicazione; e ancor più, di sicura ispirazione cristiana. Il 24 maggio 2025 si terrà il secondo convegno a cura dell’Ufficio Comunicazioni sociali della […]

condividi su

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana

Messaggio in occasione dell’elezione di Papa Leone XIV

«Pace per il il mondo, disarmata e disarmante»

Beatissimo Padre, esprimiamo i sentimenti di commozione e gioia delle Chiese in Italia nell’accogliere la notizia della Sua elezione al Soglio Pontificio. Insieme alle comunità ecclesiali eleviamo il canto di lode al Signore per il dono della Sua chiamata a essere «principio e fondamento visibile dell’unità nella fede e della comunione nella carità» (Messale Romano), […]

condividi su

Da ottobre 2025 a novembre 2026

Percorso di formazione per laici

Iscrizioni entro il 15 settembre

La Commissione post-sinodale per la formazione dei laici ha adempiuto al mandato del nostro XIV Sinodo diocesano di predisporre un percorso per la preparazione dei fedeli chiamati ad assumere incarichi di responsabilità nelle parrocchie. Il corso, di durata biennale, non è riservato esclusivamente ai laici candidati ai ministeri istituiti o al ruolo di coordinatori delle […]

condividi su

Una straordinaria esperienza di fede per oltre 500 giovani pellegrini

Giubileo degli adolescenti

Sabato l’attraversamento della Porta Santa

Dopo la Porta Santa attraversata nella giornata di sabato, la Messa solenne di ieri mattina in una piazza San Pietro gremita da migliaia di giovani pellegrini in arrivo da ogni parte del mondo. Accompagnati dal vescovo Maurizio, si è concluso così a Roma il Giubileo degli adolescenti per 525 ragazzi e ragazze lodigiani di terza media, […]

condividi su

La Mostra diffusa «VeLo»

Il Velo di Veronica | Mostra itinerante in Lombardia

Immagine legata alla storia dei Giubilei

In occasione del Giubileo 2025, VeLo, La Veronica e la Lombardia propone brevi percorsi storici, artistici e naturalistici in tutte le province lombarde alla scoperta delle più antiche raffigurazioni della veronica, la reliquia medievale considerata meta e premio dei pellegrinaggi a Roma. Un’occasione privilegiata per far conoscere il profondo legame tra il nostro territorio e la reliquia romana vista […]

condividi su

A cura del Dicastero per il Dialogo Interreligioso

Messaggio per la festa di Vesak 2025

Indirizzato ai buddhisti

Cari amici buddisti, Come negli anni passati, vi porgiamo prontamente i nostri più sentiti saluti e auguri in occasione della gioiosa celebrazione del Vesak. Questa festa sacra, che commemora la nascita, l’illuminazione e il transito del Buddha, ha un profondo significato spirituale per voi. Quest’anno i nostri auguri sono ulteriormente arricchiti dallo spirito del Giubileo, […]

condividi su

Il messaggio del Vesco

La pesca del Risorto abbonderà nella Pasqua del Giubileo

di S.E. Mons. Malvestiti

Con l’augurio all’intera comunità lodigiana, pongo subito una domanda. La Pasqua del giubileo consentirà alla “pesca del Risorto” di abbondare? L’immagine di prima pagina ne descrive una prodigiosa ispirata dall’evangelista Luca (5,1-11). In essa Pietro è alle prese con un Maestro, figlio del carpentiere di Nazareth, che sconvolge il vivere ordinario, esercitando però un fascino […]

condividi su

Martedì 22 aprile, mercoledì 23 aprile e giovedì 24 aprile alle ore 21

Il ricordo di Papa Francesco nella nostra diocesi

Rosario, veglia e celebrazione eucaristica in cattedrale a Lodi

La comunità ecclesiale della diocesi di Lodi si unisce alla preghiera di suffragio dell’intera Chiesa, commossa e riconoscente verso Papa Francesco, tornato lunedì alla casa del Padre. Da qui l’invito del vescovo Maurizio rivolto a tutti i sacerdoti, diaconi, consacrati e fedeli laici della diocesi di Lodi a partecipare ad alcuni momenti di preghiera previsti […]

condividi su

È un momento doloroso e di grande sofferenza per tutta la Chiesa

Morte del Santo Padre

Oggi alle 18 la messa in Cattedrale con il Vescovo

“È un momento doloroso e di grande sofferenza per tutta la Chiesa“. Con queste parole il card. Matteo Zuppi, presidente della CEI, ha annunciato con commozione la morte del nostro amato Papa Francesco. “Affidiamo all’abbraccio del Signore il nostro amato Papa Francesco, nella certezza, come lui stesso ci ha insegnato, che tutto si rivela nella […]

condividi su

«Gesù entra con noi e per noi nel dolore vincendo la morte e donando speranza»

La Domenica delle Palme presieduta dal vescovo

Gli ulivi «ci parlano di pace e di speranza, invitandoci ad annunciarle al mondo»

«Tutti siamo responsabili dell’unità: lo Spirito del Signore Crocifisso Risorto ci sosterrà affinché questa unità giunga all’intera famiglia umana». Questo l’appello nella domenica delle Palme del vescovo Maurizio, che domenica in Cattedrale ha presieduto la Santa Messa di inizio Settimana Santa. Dopo la benedizione degli ulivi sul sagrato della Basilica i fedeli, tra cui molti […]

condividi su

Tutti gli orari e dove

Veglie di Pasqua, le celebrazioni nei vicariati della diocesi

Settimana Santa

I fedeli si preparano a celebrare la Resurrezione di Cristo, con le Sante Messe che si svolgeranno in tutte le parrocchie della diocesi. A Lodi, la Veglia pasquale nella parrocchie di San Rocco e Maria Maddalena sarà sabato 19 aprile alle ore 21. Nelle altre parrocchie del capoluogo lodigiano, invece, la Veglia si terrà alle […]

condividi su

Col vescovo per la Statio penitenziale dalla Cattedrale alla chiesa della Maddalena

La Statio penitenziale per il Vicariato di Lodi

«Seguire la croce vuol dire anche aprirci alla verità del Vangelo»

Statio penitenziale con il vescovo Maurizio dalla Cattedrale alla Maddalena, tempio della città bassa dove venerdì sera si è svolta la liturgia della Parola dopo il cammino seguito da una moltitudine di fedeli ed accompagnato da canti e preghiere. «Seguire la croce e stare con Cristo significa esaminare la coscienza e giungere alla confessione giubilare […]

condividi su
1 2 3 44