Finalità
L'Osservatorio culturale - sulla base delle indicazioni attuative ex cost. 209 del XIV Sinodo diocesano - si prepone le seguenti finalità:
- Conoscenza e interpretazione dei fenomeni culturali a livello diocesano;
- Promozione e interazione attiva e/o passiva ad eventi culturali sia ad intra (ambito diocesano ed ecclesiale) che ad extra (ambito civile), nonché la collaborazione e interazione con movimenti, associazioni e gruppi culturali del territorio, in particolare quelli di ispirazione cristiana, con disponibilità e attenzione all’orizzonte ecumenico ed interreligioso.
- Proposta delle iniziative del Centro Culturale presso il Museo diocesano (di prossima apertura);
- Cura della sezione Temi&opinioni del sito.
Componenti
- Prof.ssa Raffaella Iafrate, responsabile;
- Dott. Don Flaminio Fonte, coordinatore;
- Dott. Luca Servidati, coordinatore;
- Mons. Prof. Roberto Vignolo;
- Prof. Michele Madonna.
Contatti
Notizie
Massimo Cacciari | La Passione secondo Maria
In occasione del ciclo III de I venerdì dell’Arte a Lodi venerdì 31 gennaio, ore 17.30, presso la Provincia di Lodi, Sala dei Comuni, Via Fanfulla 14, Massimo Cacciari – autore de La Passione…
BookCity Milano anche a Lodi
Dall’11 al 17 novembre 2024, Lodi ospiterà per il secondo anno consecutivo la rassegna BookCity Milano, rafforzando il legame con il prestigioso evento letterario, nato nel capoluogo lombardo nel 2012, con l’intento di promuovere la lettura attraverso…
Profeti, testimoni e voci del nostro tempo
Il MEIC di Lodi ha partecipato ad un bando della aperto presso la Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi. È possibile sostenere il progetto facendo una donazione alla Fondazione, il contributo è detraibile nella dichiarazione dei redditi. La scadenza per…