Finalità
L'Osservatorio culturale - sulla base delle indicazioni attuative ex cost. 209 del XIV Sinodo diocesano - si prepone le seguenti finalità:
- Conoscenza e interpretazione dei fenomeni culturali a livello diocesano;
- Promozione e interazione attiva e/o passiva ad eventi culturali sia ad intra (ambito diocesano ed ecclesiale) che ad extra (ambito civile), nonché la collaborazione e interazione con movimenti, associazioni e gruppi culturali del territorio, in particolare quelli di ispirazione cristiana, con disponibilità e attenzione all’orizzonte ecumenico ed interreligioso.
- Proposta delle iniziative del Centro Culturale presso il Museo diocesano (di prossima apertura);
- Cura della sezione Temi&opinioni del sito.
Componenti
- Prof.ssa Raffaella Iafrate, responsabile;
- Dott. Don Flaminio Fonte, coordinatore;
- Dott. Luca Servidati, coordinatore;
- Mons. Prof. Roberto Vignolo;
- Prof. Michele Madonna.
Contatti
Notizie
Le Fabbricerie delle Cattedrali italiane
Il convegno di rilevanza nazionale “Le Fabbricerie delle Cattedrali italiane”, organizzato dalla Fabbriceria della Cattedrale di Pavia con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pavia, ha come scopo quello di promuovere un’innovativa riflessione sulla natura giuridica dell’ente Fabbriceria e di…
Il cantico dell’umiltà. Vita di San Francesco
Un evento promosso da Caritas Lodigiana per la rassegna milanese BookCity, che per il terzo anno arriva anche a Lodi. Illetterato, sprovveduto, sognatore, Francesco d’Assisi è il «santo» per eccellenza. Ma è anche, nell’opinione comune, un personaggio fuori dalla…
Cantico delle creature
«Laudato si’, mi’ Signore », cantava san Francesco d’Assisi. In questo bel cantico ci ricordava che la nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l’esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le…



