Indetta dal Santo Padre per il prossimo venerdì 27 ottobre

Giornata di digiuno, preghiera e penitenza, per la pace in Terra Santa

"Esorto i credenti a prendere in questo conflitto una sola parte: quella della pace"

Papa Francesco ha indetto, venerdì 27 ottobre, una giornata di digiuno, di preghiera e di penitenza, per la pace in Terra Santa. «Inquieta il possibile allargamento del conflitto, mentre nel mondo tanti fronti bellici sono già aperti. Tacciano le armi! Si ascolti il grido di pace dei popoli, della gente, dei bambini! Fratelli e sorelle, la guerra non risolve alcun problema, semina solo morte e distruzione, aumenta l’odio e moltiplica la vendetta. La guerra cancella il futuro. Esorto i credenti a prendere in questo conflitto una sola parte: quella della pace; ma non a parole, con la preghiera, con la dedizione totale».

La sera dello stesso giorno, alle ore 18.00, in San Pietro, il Santo Padre presiederà un momento di preghiera per «implorare sui nostri giorni la pace, la pace in questo mondo», e ha chiesto a tutte le Chiese particolari di parteciparvi, predisponendo iniziative simili che coinvolgano il Popolo di Dio.

Venerdì 27 ottobre 2023, nelle parrocchie lodigiane, i sacerdoti sono invitati da Mons. Vescovo a menzionare la supplica di pace per la Terra Santa in tutte le Messe, suggerendo ai fedeli che ne hanno la possibilità di seguire la preghiera col Santo Padre in San Pietro attraverso i mezzi di comunicazione sociale, prevedendo momenti simili, ad orario consono, nelle comunità. La Chiesa cittadina della Pace dedicherà l’adorazione e la S. Messa del 27 ottobre a questa intenzione.

  • L’Ufficio Liturgico Nazionale ha preparato un sussidio di preghiera: Il grido della pace [.PDF]
condividi su