Quaresima 2022

La Quaresima tempo per eccellenza di riflessione e preghiera, il tempo per ritornare a Cristo con tutto il cuore, come scrive il Vangelo di Giovanni, si è aperta solennemente mercoledì 2 marzo, con la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri delle ore 21.00 in Cattedrale.   DOCUMENTI RIGUARDANTI LA QUARESIMA Omelia del Vescovo monsignor Maurizio Malvestiti […]

condividi su

Liturgia penitenziale con confessioni

Sabato 9 aprile ore 21.00 in Duomo: Celebrazione penitenziale con confessioni per i giovani della Diocesi, con la presenza del Vescovo Maurizio. Sono invitati i giovani dalla IV superiore in su Seguirà un momento conviviale nel cortile della curia con una mostra a cura di Caritas Lodigiana.

condividi su

Fine dello stato di emergenza COVID

Pubblichiamo la lettera della Presidenza CEI in merito alla fine dello stato di emergenza COVID, con i consigli e i suggerimenti per le celebrazioni a far data dal 1° aprile e gli orientamenti per la Settimana Santa 2022. Lettera della Presidenza CEI sulla fine stato di emergenza COVID e suggerimenti per la Settimana Santa (file […]

condividi su

Convegno Ministranti 2022

Domenica 24 aprile 2022 dalle 15.00 alle 17.00, presso il Seminario Vescovile in via XX Settembre a Lodi Convegno ministranti organizzato dai seminaristi, dal titolo: I Santi: le stelle che ci conducono a Gesù pomeriggio di giochi e momento di preghiera con il Vescovo Maurizio Al termine merenda! >> SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE […]

condividi su

Chiusura del XIV Sinodo Diocesano

Lodi in Cattedrale,  La sessione  Finale del sinodo   discernimento- riflessione e Proposta, mon Malvestiti, con i sinodali, il Cammino della Chiesa di Lodi con il XIV Sinodo-2021-22 - Terra Persone, Cose: Vangelo per tutti,  sacerdoti ed anche  delegati delle associazioni laicali e delle congregazoioni religiose, che hanno Gremito la Cattedrale.in un enorme aula di scussione nella foto  della Concelebrazione finale in duomo presieduta da vescovo Maurizio con i sinodali, il clero e le autorità

Tutte le informazioni, i documenti e i materiali sono consultabili sul sito del XIV Sinodo all’indirizzo: www.diocesi.lodi.it/newsite/sinodo

condividi su

Atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria

La diocesi di Lodi raccoglie l’invito di Papa Francesco a tutta la Chiesa ad unirsi all’atto di consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria, che egli compirà il prossimo venerdì 25 marzo in occasione della Celebrazione della Penitenza nella Basilica di San Pietro in Vaticano. Accogliendo l’esortazione del Santo Padre alle “24 […]

condividi su

Video – Santa Messa di chiusura del Sinodo

Venerdì 25 marzo – Cattedrale di Lodi – dalle ore 21.00 [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=GmvuytFKOaQ[/embedyt] Una Messa di ringraziamento al Signore per il Sinodo, perché nei tanti risvolti positivi, nonostante gli inevitabili limiti, ha rappresentato per la Chiesa Laudense un dono. Una Messa perché nel dono d’amore di Cristo che ci salva e si rinnova per noi […]

condividi su

Indicazioni per la celebrazione conclusiva del XIV Sinodo Diocesano

Pubblichiamo la lettera di Mons. Vescovo per la celebrazione conclusiva del XIV Sinodo Diocesano, con l’invito alla preghiera per la pace e lo stesso Sinodo nelle Messe di domenica 20 marzo p.v. (cfr. monizione e preghiere allegate). >> Lettera del Vescovo Maurizio Malvestiti per la celebrazione conclusiva del XIV Sinodo Diocesano (file PDF) >> Invito […]

condividi su

Incontro di aggiornamento del Clero

Come da Calendario il giorno giovedì 17 marzo presso il Collegio Scaglioni in Lodi si terrà l’incontro di aggiornamento col vescovo di Novara, S. Ecc. Mons. Franco Giulio Brambilla, presidente della Commissione episcopale CEI per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi, iniziando alle ore 9.45 con l’ora media. Il tema trattato è: “La […]

condividi su

Cammino per la pace in Ucraina

Lo spirito “sinodale”, che chiama a condividere la stessa Via per costruire un avvenire di pace, è quello che contraddistingue l’evento organizzato dalla diocesi di Lodi per domenica 13 marzo, a partire dalle ore 20.30 in piazza Castello. La serata si aprirà con l’intervento di Silvia Sinibaldi, che a Bruxelles dirige l’Ufficio Aiuti Umanitari e […]

condividi su

Incontro degli adolescenti italiani con papa Francesco

Il prossimo 18 aprile (Lunedì dell’Angelo), a Roma, si terrà l’incontro degli adolescenti italiani con Papa Francesco. Informazioni riguardanti il viaggio organizzato dall’UPG della Diocesi di Lodi: Destinatari: ragazzi dai 12 ai 17 anni Proposta per la nostra diocesi: partenza in pullman lunedì 18 al mattino presto e rientro martedì 19 aprile in serata. Quota […]

condividi su

Corso Catechisti Battesimali

Corso riservato ai laici che collaborano con i parroci per la preparazione delle famiglie al battesimo dei figli. Si terrà in presenza nelle mattinate di sabato 12 e sabato 26 marzo 2022, dalle ore 10 alle ore 12, presso il seminario vescovile. Per partecipare è necessaria l’iscrizione, inviando una mail a: catechesi@diocesi.lodi.it. Il breve corso […]

condividi su

Mercoledì delle ceneri

Lodi in Cattedrale il vescovo di Lodi, mons Maurizio Malvestiti, ha concelebrato con la parrocchia, i canonici,  e il seminario, il rito delle cenero - sei polvere e polvere diventerai-, l'atto di umiltà che introduce i cristiani osservanti al periodo quaresimale  nella foto alcuni momenti del rito in duomo delle ceneri

Il 2 marzo, Mercoledì delle Ceneri, alle ore 21 in cattedrale il vescovo Maurizio ha presieduto la concelebrazione eucaristica all’inizio della Quaresima, accogliendo l’accorato appello del Papa per la pace: «Gesù ci ha insegnato che all’insensatezza diabolica della violenza si risponde con le armi di Dio, con la preghiera e il digiuno. Invito tutti a […]

condividi su

Note OGLR sulla Zona bianca in Lombardia dal 22 febbraio 2022

A partire dal 22 febbraio 2022 la Lombardia ritorna in “zona bianca”. L’Osservatorio Giuridico Legislativo Regionale fa presente che ciò non implica cambiamenti radicali per le attività di Diocesi e Parrocchie, ma torna possibile organizzare Processioni (e in Quaresima anche Via Crucis) per le pubbliche vie. L’Osservatorio ha aggiornato la tabella delle possibili attività.   […]

condividi su

Quaresima di Carità 2022

Beati gli operatori di pace «In questo momento difficile, abbiamo bisogno di sentire che non siamo soli» don Vyacheslav Grynevych, direttore di Caritas-Spes Ucraina Tutti noi siamo spettatori di un evento portatore di morte e distruzione scoppiato improvvisamente che ci ha portato alla necessità di mettere in discussione tutto il lavoro svolto nelle scorse settimane in preparazione […]

condividi su

Ritiro Diocesano del Clero

Come da Calendario il giorno giovedì 3 marzo presso il Seminario Vescovile a Lodi si terrà il ritiro diocesano del clero, iniziando alle ore 9.45 con l’ora media. Il tema trattato è: “Persone, ossia la vita spirituale del clero oggi”. Relatore: don Luciano Luppi, presbitero dell’arcidiocesi di Bologna, parroco della parrocchia di San Giovanni Battista […]

condividi su
1 15 16 17 18 19 44