Corso cresimandi

E’ stato attivato il secondo corso per giovani e adulti in preparazione alla Cresima Il corso avrà inizio sabato 9 marzo alle ore 17.00 presso le suore Figlie dell’Oratorio in via P. Gorini La celebrazione della Cresima è fissata per sabato 4 maggio alle ore 16.00 presso la Cripta della Cattedrale Qui di seguito alcune […]

condividi su

Nuova pagina FB Missioni

L’ufficio Missionario della diocesi di Lodi ha attivato una nuova pagina FaceBook di MISSIO LODI. Per continuare a seguire l’ufficio sul social clicca mi piace sulla nuova pagina, cliccando sull’immagina è possibile accedere alla pagina.   Il vecchio profilo (www.facebook.com/missio.lodi) verrà cancellato fra un mese.  

condividi su

Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2019

«L’ardente aspettativa della creazione è protesa verso la rivelazione dei figli di Dio» (Rm 8,19) Cari fratelli e sorelle, ogni anno, mediante la Madre Chiesa, Dio «dona ai suoi fedeli di prepararsi con gioia, purificati nello spirito, alla celebrazione della Pasqua, perché […] attingano ai misteri della redenzione la pienezza della vita nuova in Cristo» […]

condividi su

Mattinata di Aggiornamento per il Clero

Come da Calendario l’appuntamento della “Formazione permanente dei presbiteri” è per giovedì 21 febbraio, in Seminario, alle ore 9.30. Il tema trattato è: “Il sinodo dei giovani”. Relatori: don Michele Falabretti, responsabile del servizio nazionale di pastorale giovanile Gioele Anni, di Bertonico, membro del consiglio nazionale di Azione Cattolica

condividi su

Proposte per la Quaresima

Il tempo forte della Quaresima si avvicina! Queste le proposte dell’Upg per aiutare ragazzi e giovani a viverla al meglio e prepararsi alla Pasqua: Take a Break! per adolescenti e giovani. Per ogni giorno un brano biblico tratto dalla liturgia quotidiana, un commento, una preghiera, una domanda per la riflessione e un impegno settimanale. Realizzato […]

condividi su

Giornata di studio: L’origine

L’ISSR Sant’Agostino organizza – il 16 marzo 2019 – una Giornata di Studio sul tema dell’origine delle cose. Parleranno: il prof. Giovanni Bombelli, docente di Filosofia del Diritto presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e docente del nostro ISSR, sul tema: Causa, inizio, principio, origine il prof. Paolo Montagna, del Dipartimento di Fisica dell’Università degli […]

condividi su

In preparazione alla Festa Diocesana dei Cresimandi

Dopo le belle esperienze degli scorsi anni, il nostro Vescovo Maurizio ha espresso il vivo desiderio di continuare a incontrare tutti i cresimandi della Diocesi di Lodi in una grande festa di riflessione e preghiera, che, in diverse forme e con diversi linguaggi, vuole proporre la bellezza dello stile di vita cristiano, a partire dal […]

condividi su

41ª Giornata Nazionale per la Vita

Domenica 3 febbraio si celebra la 41ª Giornata Nazionale per la Vita. Il Messaggio di quest’anno, che la Chiesa Italiana propone alla riflessione di tutti, si intitola: “È vita, è futuro”; insieme al nostro Vescovo Maurizio invitiamo tutti a partecipare alla celebrazione eucaristica che avrà luogo Domenica 3 dicembre ore 10.00 presso la Parrocchia dei […]

condividi su

Percorso di formazione laicale

L’Azione Cattolica proporre un percorso di formazione laicale rivolto a tutti coloro che vivono un servizio nella vita delle associazioni ecclesiali, diocesane e territoriali, e nelle comunità parrocchiali. Sia per chi da anni con dedizione e passione si è reso disponibile al servizio, sia per chi sta iniziando a muovere i primi passi. L’itinerario sarà […]

condividi su

XXVII Giornata Mondiale del Malato 2019

Il prossimo 11 febbraio la Chiesa celebra la XXVII° GIORNATA MONDIALE DEL MALATO, l’appuntamento che ogni anno ci permette di riflettere e progettare circa la condizione di salute e malattia, quale mistero che avvolge la vita. “GRATUITAMENTE AVETE RICEVUTO, GRATUITAMENTE DATE” (Mt 10,8) La prospettiva nella quale si colloca il tema scelto per la odierna […]

condividi su

A 1700 anni dalla nascita di San Bassiano

Mercoledì 23 gennaio, a Lodi Vecchio, alle ore 21.00 si terrà la conferenza: “A 1700 anni dalla nascita di San Bassiano”, organizzata da monsignor Antonio Spini. Allo scopo di rendere più fruibile a tutti la presenza, l’appuntamento si terrà presso la sala consiliare del municipio. Prenderà la parola un relatore d’eccezione: monsignor Iginio Passerini, prevosto […]

condividi su

MOOC (Massive Online Open Course) in “Educazione digitale”

Come la famiglia può affrontare l’educazione digitale? Quale ruolo svolge la comunità scolastica quando i media diventano parte integrante della vita quotidiana degli studenti? Quali sono le opportunità che la pastorale può assumere nella propria riflessione e azione? A questi e ad altri interrogativi dà risposta il primo MOOC (Massive Online Open Course) in “Educazione […]

condividi su

Messaggio per la Festa di San Bassiano

(E’ possibile scaricare il documento in formato PDF cliccando sull’immagine) Fare il bene e raccontarlo, nel solco di S. Bassiano Fare il bene e raccontarlo, rimettendo in gioco una fiducia che, entrata in profonda crisi negli ultimi anni, abbia modo di rinvigorirsi e generi a sua volta sguardi più sereni sul presente. Volendo caratterizzare la […]

condividi su

Raduno dei giovani lodigiani durante la GMG di Panama

Sabato 26 gennaio 2019, presso il seminario, si terrà l’incontro diocesano in concomitanza alla Gmg di Panama. L’incontro avrà il seguente programma: Ore 16.30 – Ritrovo in seminario. Introduzione e tavoli di lavoro dalle 6 città Ore 19.00 – Santa Messa Ore 20.00 – Cena e serata animata Per chi lo desidera a fine serata sarà […]

condividi su

Sussidio per Pellegrinaggi nel centenario della nascita di San Bassiano

Lodi Vecchio: Best, la basilica di san Bassiano o dei XXII apostoli, la chiesa madre del lodigiano, sviluppa  la sua estensione nella campagna, a fianco della cascina San Bassiano scorci primaverili

E’ disponibile il Sussidio per i Pellegrinaggi Parrocchiali nel centenario della nascita di San Bassiano (319 – 2019). >> Cliccare qui per scaricarlo in versione PDF   San Bassiano, patrono principale della città e della diocesi di Lodi, fu posto a capo della chiesa laudense, di cui è ritenuto il primo vescovo, dal 374 al […]

condividi su

Solennità di San Bassiano

CELEBRAZIONI LITURGICHE NELLA SOLENNITÀ DI SAN BASSIANO 17° centenario della nascita (319-2019) 19 gennaio 2019   Venerdì 18 gennaio – Basilica Cattedrale Ore 21.00 Celebrazione dell’Eucaristia presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Monsignor Maurizio Malvestiti, Vescovo di Lodi   Sabato 19 gennaio – Basilica Cattedrale Sante Messe ore 8.00/9.00/18.00 Ore 10.00 Omaggio della Municipalità al Santo […]

condividi su

Giornata Missionaria dei Ragazzi 2019

Il 6 gennaio si celebra la Giornata Missionaria dei Ragazzi (GMR) che, come ogni anno, coincide con la festa liturgica dell’Epifania. La ricorrenza, quest’anno 2019 si intitola “Vivi e… passa parola“. Per aiutare le Chiese locali a vivere bene questo appuntamento e, soprattutto, per educare i Ragazzi a coltivare uno spirito missionario, la Fondazione Missio […]

condividi su

Esercizi spirituali per sacerdoti

nella Terra del Santo con il Vescovo Maurizio dal 23 al 28 Aprile 2019 si terranno gli esercizi spirituali per presbiteri in Terra Santa. Sarà presente il nostro vescovo Maurizio, che accompagnerà il cammino spirituale di quei giorni insieme al predicatore, un frate Francescano della Custodia di Terra Santa. Sarà questa un’occasione unica per vivere, […]

condividi su

Lutto don Virginio Rho

E’ salito al cielo domenica 16 dicembre, don Virginio RHO. Da lunedì mattina sarà possibile far visita alla salma, che sarà in Via Verdi, 23 a Corno Giovine. Nato a Corno Giovine il 20 luglio 1925 e ordinato sacerdote il 3 giugno 1950. Il Funerale si terrà Mercoledì 19 dicembre ore 9.30 nella chiesa parrocchiale […]

condividi su
1 31 32 33 34 35 44