27 eventi in 12 location, compresa la nostra Caritas diocesana

BookCity Milano anche a Lodi

Dall'11 al 17 novembre 2024

Dall’11 al 17 novembre 2024, Lodi ospiterà per il secondo anno consecutivo la rassegna BookCity Milano, rafforzando il legame con il prestigioso evento letterario, nato nel capoluogo lombardo nel 2012, con l’intento di promuovere la lettura attraverso una rete di incontri e manifestazioni diffusi sul territorio. Lodi è stata la prima partner esterna nel 2023, […]

condividi su

Un bando della Fondazione Comunitaria di Lodi

Profeti, testimoni e voci del nostro tempo

Un progetto itinerante con rappresentazioni e reading teatrali

Il MEIC di Lodi ha partecipato ad un bando della aperto presso la Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi. È possibile sostenere il progetto facendo una donazione alla Fondazione, il contributo è detraibile nella dichiarazione dei redditi. La scadenza per fare i versamenti è il 06/12/2024. Dona sul sito della Fondazione Comunitaria di Lodi; Il […]

condividi su

Per tutti coloro che si occupano di comunicazione negli Oratori

Creatori digitali degli oratori

Mercoledì 23 ottobre alle ore 21

Siamo felici di collaborare con l’Ufficio Pastorale Giovanile per migliorare la rete comunicativa tra gli oratori e l’Ufficio di Pastorale Giovanile stesso, quindi con l’intera diocesi. L’appuntamento è per mercoledì 23 ottobre alle ore 21 presso l’Oratorio Piergiorgio Frassati (via Callisto Piazza, 10 Lodi) Info Sarà possibile segnalare alla mail dell’Upg (upg@diocesi.lodi.it ) i giovani […]

condividi su

Leggi il testo del Messaggio del Pontefice per la ricorrenza del 12 maggio 2024

Intelligenza artificiale al centro della 58ª Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali 2024

“Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana”

“Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana” è il tema scelto da Papa Francesco per la 58ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si celebrerà il 12 maggio 2024. “L’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale – spiega una nota della Santa Sede – rende sempre più naturale comunicare attraverso e con le macchine, […]

condividi su

Sabato 13 aprile il primo convegno organizzato dall'Ufficio Comunicazioni Sociali

La Chiesa nel digitale, opportunità per fare rete

"Fare rete, per essere rete"

Fare rete, per essere rete. Sabato nel collegio vescovile di Lodi l’Ufficio Comunicazioni Sociali della diocesi di Lodi ha organizzato il suo primo convegno dal tema “La Chiesa nel digitale” con un relatore d’eccezione, il giornalista Fabio Bolzetta, presidente della WeCa, l’associazione italiana Web Cattolici. Nato in seno al XIV Sinodo diocesano, l’Ufficio ha promosso […]

condividi su

Inizia con il Mercoledì delle Ceneri una nuova campagna di comunicazione sui canali social della CEI

Quaresima: nuova campagna social

“Testimoniare la presenza viva della Parola nell’ambiente digitale”

Inizia con il Mercoledì delle Ceneri una nuova campagna di comunicazione sui canali social della CEI. Nelle domeniche di Quaresima verranno pubblicati dei “caroselli” con riflessioni spirituali a partire dal Vangelo del giorno. Questa nuova iniziativa, promossa dall’Ufficio nazionale per comunicazioni sociali (Ucs) in collaborazione con il Settore dell’Apostolato biblico della Cei, è un ulteriore […]

condividi su

Invitato Fabio Bolzetta, presidente dell'Associazione WebCattolici Italiani

Primo convegno delle Comunicazioni sociali in Diocesi

La Chiesa nel digitale, sabato 13 aprile 2024

Il 13 aprile 2024 si terrà il primo convegno a cura dell’Ufficio Comunicazioni sociali della Diocesi di Lodi. Il relatore invitato sarà Fabio Bolzetta – presidente dell’Associazione WebCattolici Italiani – autore del libro “La Chiesa nel digitale“. Il convegno è aperto a tutti gli operatori della comunicazione – giornalisti, operatori nelle parrocchie e delle associazioni […]

condividi su

24 gennaio, patrono dei giornalisti

San Francesco di Sales

"È l’amore che dà perfezione alle nostre opere"

Oggi viene celebrato San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Alle 11, nella Cripta della Cattedrale di Lodi, la Santa Messa celebrata dal Vescovo Maurizio insieme agli amici giornalisti de Il Cittadino. Chi è San Francesco di Sales? Teologo, dialettico e, soprattutto innovatore nelle forme della comunicazione, S. Francesco di Sales, 1567-1622, fu anche il […]

condividi su

Francesco ha stabilito il tema per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

L’intelligenza artificiale tema scelto dal Papa per la Giornata Comunicazioni sociali 2024

Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana

Francesco ha stabilito il tema per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che si celebrerà il prossimo 12 maggio 2024. “Importante guidare gli algoritmi, perché vi sia una consapevolezza responsabile nell’uso e nello sviluppo di queste forme differenti di comunicazione che si vanno ad affiancare a quelle dei social media e di Internet”. Scarica e leggi […]

condividi su

Una riflessione sulla qualità dei rapporti che vengono generati dall'accelerazione del processo comunicativo.

Per una comunicazione cordiale e gentile

Un'indicazione di Papa Francesco

L’accelerazione del processo comunicativo sta inevitabilmente incidendo sulla qualità dei rapporti che vengono generati. E non sempre in positivo. Più che una semplice constatazione, è un invito ad andare in profondità di ciò che si ritiene scontato e ad ascoltare con l’orecchio del cuore. La comunicazione, infatti, non può prescindere dalla cordialità (ovvero dal venire […]

condividi su