
Con il Rito di imposizione delle Ceneri, vissuto in tutte le Parrocchie mercoledì 1 marzo, inizia ufficialmente il Tempo di Quaresima, periodo di intensa preparazione alla Celebrazione della Pasqua che il Vescovo, Mons. Maurizio Malvestiti, invita quest’anno a vivere nel segno dell’Eucaristia (cf Mons. M. Malvestiti, “In memoria di Me”, Lettera Pastorale 2016-2017)
Numerose le iniziative proposte dalla Chiesa locale alle Comunità cristiane e, tra quelle organizzate per un particolare coinvolgimento diocesano (di cui daremo qui puntuale informazione), per ora segnaliamo:
- la Giornata di Spiritualità per i Laici – domenica 5 marzo – per prepararsi, dai 18 anni in su, a vivere con consapevolezza la Celebrazione della Pasqua;
- la Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri – venerdì 24 marzo – per fare memoria di coloro che hanno dato la vita per testimoniare la fede in Cristo Gesù, morto e risorto;
- la “24 ore per il Signore” – da venerdì 24 a sabato 25 marzo – per la preghiera e la riconciliazione personale in vista della Pasqua (v. iniziativa del Papa a Roma);
- la Domenica della Carità – domenica 26 marzo (IV di Quaresima) – per raccogliere fondi a favore delle Chiese e delle popolazioni del Centro Italia colpite dal sisma.
Qui l’Omelia del Vescovo Malvestiti per il Mercoledì delle Ceneri, vissuto in Cattedrale a Lodi.