La funzione è stata presieduta dal cardinale Mario Grech, concelebranti il vescovo di Lodi Maurizio, e i vescovi Miragoli e Merisi

Nel ricordo di San Bassiano, «un pastore che fu sinodale»

Celebrazione di chiusura del 1650esimo anniversario dell'ordinazione episcolape di San Bassiano

Basilica dei XII Apostoli di Lodi Vecchio gremita di fedeli, sabato, per celebrare la memoria solenne di San Bassiano, primo vescovo della Chiesa di Lodi, a 1650 anni di distanza dall’anniversario di Ordinazione episcopale.

A presiedere il solenne Pontificale il cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo, il quale ha sottolineato come la ricorrenza celebrata sabato pomeriggio fosse «provvidenziale» in quanto ha permesso di mettere in luce «il legame indissolubile tra il vescovo e il santo popolo di Dio nella Chiesa particolare». Come detto da monsignor Grech, infatti, «il Sinodo della Chiesa appena concluso sottolinea che quello del vescovo è un servizio nella, con e per la comunità. Il vescovo infatti è il principio, fondamento di unità del popolo che Dio gli ha affidato. La testimonianza di San Bassiano può guidarci a riflettere sul significato della Chiesa sinodale e su cosa voglia dire essere la Chiesa del Signore risorto.

Anniversario 1650° San Bassiano | Card. Mario Grech

condividi su