NOMINE, PROVVEDIMENTI E INFORMAZIONI – OTTOBRE/NOVEMBRE 2024

  • In data 1 ottobre 2024, Mons. Vescovo ha ammesso

– al sacro Ordine del diaconato i Sigg. Marco MORONI e Leonardo TACCHINI, candidati al diaconato permanente

  • In data 8 ottobre 2024, Mons. Vescovo ha approvato – su presentazione della Rev.ma Priora Suor Maria Cristina del Volto Santo:

-confessore ordinario del Monastero delle Carmelitane Scalze in Lodi, il Rev. Don Angelo Dragoni, che conserva anche gli altri incarichi

  • In data 11 ottobre 2024, Mons. Vescovo ha nominato

– notaio del Tribunale Ecclesiastico Laudense, per la durata di un quinquennio, con decorrenza dalla data odierna, l’Avv. Luca MARCARINI

– maestro della Cappella Musicale della Cattedrale, per la durata di un quinquennio, con decorrenza dalla data odierna, il Rev. Mons. Can. M.tro Pietro PANZETTI

– consigliere ecclesiastico della Coldiretto Provinciale e diocesana per la durata di un quinquennio, con decorrenza dal 10 novembre 2024, Giornata Nazionale del Ringraziamento, il Rev. Don Alessandro LANZANI, che mantiene anche gli altri uffici

– direttore dell’Ufficio di Arte Sacra e dei Beni Culturali, nonché Delegato vescovile per i rapporti con le Soprintendenze, per la durata di un quinquennio, con decorrenza dalla data odierna, il Rev. Dr. Don Flaminio FONTE, che mantiene anche gli altri uffici

– assistente provinciale del Movimento Cristiano Lavoratori di Lodi, per la durata di un quinquennio, con decorrenza dalla data odierna, il Rev. Don Mario MARIELLI, che mantiene anche gli altri uffici

– delegato vescovile per la Rettoria del Cimitero Maggiore di Lodi, per la durata di un quinquennio, con decorrenza dalla data odierna, il Rev. Don Mario CAPELLO, che mantiene anche gli altri incarichi

– censore ecclesiastico, per la durata di un quinquennio, con decorrenza dalla data odierna, il Rev. Dr. Don Flaminio FONTE, che mantiene anche gli altri uffici

– censore ecclesiastico, ad nutum Episcopi, con decorrenza dalla data odierna, il Rev. Mons. Can. Prof. Giuseppe CREMASCOLI, che mantiene anche gli altri uffici

– direttore dell’Ufficio di Pastorale Sociale, per la durata di un quinquennio, con decorrenza dalla data odierna, il Dott. Riccardo ROTA

– coordinatore diocesano dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio, per la durata di un quinquennio, con decorrenza dalla data odierna, il Rev. Don Manuele VERONESI, che mantiene anche gli altri incarichi

– direttore spirituale del Seminario Vescovile, per la durata di un quinquennio, con decorrenza dalla data odierna il Rev. Don Luca POMATI, che mantiene anche gli altri incarichi

– direttore del Centro Missionario e dell’Ufficio “Migrantes”, per la durata di un quinquennio, con decorrenza dalla data odierna, il Rev. Don Marco BOTTONI, che mantiene anche gli altri incarichi

  • In data 15 ottobre 2024, Mons. Vescovo ha nominato

– prefetto del Coro per la durata di un triennio, con decorrenza dalla data odierna, il Rev. Mons. Can. Angelo ZANARDI

– primicerio del Capitolo Cattedrale, il Rev. Mons. Can. Francesco BADARACCO

  • In data 25 ottobre 2024, Mons. Vescovo ha nominato

-collaboratore pastorale festivo nelle parrocchie di Caselle Lurani, Calvenzano, Marudo e Valera Fratta, ad nutum Episcopi, il Rev. Don Edmondo Massari

  • In data 7 novembre 2024, Mons. Vescovo ha conferito

-il mandato di ministri straordinari della S. Comunione, per la durata di un triennio, con decorrenza 9 novembre 2024, i Sigg. Matteo BLASOTTA (S. Zenone al Lambro), Maria Regina DACCÒ (Santi Antonio Abate e Francesca Cabrini, in Sant’Angelo Lod.), Giuseppe TAVAZZI, Margherita PEROTTI e Maria Antonietta SIBONI (Guardamiglio), Michela AGUELI (Santa Maria Assunta, in Lodi), Maria Angela MARINONI e Rosangela BAZZACCHI (Maleo), Sophie PIETRAS (Boffalora d’Adda), Matteo GARRÈ, Elena MARCHETTO ed Elena FRITTOLI (Pieve Fissiraga), Magda CICCARELLI (SS. Bartolomeo Ap. e Martino V., in Casalpusterlengo)

  • In data 8 novembre 2024, Mons. Vescovo ha nominato

– esorcista diocesano, per la durata di un quinquennio, con decorrenza dalla data odierna, il Rev. Don Maurizio BIZZONI, che conserva gli altri uffici

– delegato vescovile per gli Archivi, per la durata di un quinquennio, con decorrenza dalla data odierna, il Rev. Don Emilio CONTARDI, che conserva anche gli altri uffici

– delegato vescovile aggiunto per gli Archivi, per la durata di un quinquennio, con decorrenza dalla data odierna, la Dott.ssa Maria Grazia CASALI

– tecnico dell’Ufficio Amministrativo Diocesano, per la durata di un quinquennio, con decorrenza dalla data odierna, l’Ing. Renato SAMBUSIDA

– confessore ordinario del Seminario Vescovile ad nutum Episcopi, con decorrenza dalla data odierna, il Rev. Mons. Can. Luigi ROSSI

condividi su