Lodi in cripta del duomo la concelebrazione liturgica della memoria di S Alberto Quadrelli, copatrono della diocesi di lodi e primo vescovo della nuova Lodi come da tradizione i parrocchiani e il prevosto di Rivolta d'Adda, paese di origine di sant'Alberto, sono intervenuti come sempre numerosi, compreso il clero di città e della parrocchia cittadina dedicata al presule della carità. Nella foto il vescovo mons Malvestiti in cripta, durante la concelebrazione a sant'Alberto
Lodi in cripta del duomo la concelebrazione liturgica della memoria di S Alberto Quadrelli, copatrono della diocesi di lodi e primo vescovo della nuova Lodi come da tradizione i parrocchiani e il prevosto di Rivolta d'Adda, paese di origine di sant'Alberto, sono intervenuti come sempre numerosi, compreso il clero di città e della parrocchia cittadina dedicata al presule della carità. Nella foto il vescovo mons Malvestiti in cripta, durante la concelebrazione a sant'Alberto
Il vescovo mons Malvestiti in cripta, saluta i fedeli che amorevolmente lo attorniano.
La processione di inizio concelebrazione
Il vescovo mons Malvestiti in cripta.
Il clero di città e fedeli durante l'omelia.
Il vescovo mons Malvestiti in cripta, durante l'omelia.
I fedeli pregano in cripta.
Il vescovo mons Malvestiti in cripta, dopo aver pregato sant'Alberto.
I fedeli che hanno gremito la cripta.
Il vescovo mons Malvestiti in cripta, durante la concelebrazione.
I fedeli in particolare di Rivolta che hanno gremito la cripta.
La scultura in altorilievo di sant'Anna che spezza il Pane della mensa di Cristo e della carità, collocata alla mensa dei poveri, dopo la celebrazione.