Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico

Restaurare

Il patrimonio culturale ecclesiastico al servizio della Speranza

*** Prorogata fino a domenica 1 giugno 2025, ore 15:30 – 18:00 ***

Dal 10 al 18 maggio 2025 si terrà l’ormai consueto appuntamento con le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiasticoL’edizione 2025 è unica nel suo genere: avviene durante l’Anno Santo, un tempo speciale di grazia e rinnovamento. La Diocesi di Lodi aderisce con la proposta di una mostra di beni restaurati dagli istituti culturali MAB (museo, archivio e biblioteca diocesani).

Un quadro del XVIII secolo che rappresenta la battaglia di san Giacomo contro i Mori, il diploma autografo di Napoleone, un processo di sette secoli fa lungo metri e metri di pergamena, volumi antichi del cinquecento e del seicento e altro ancora. Che relazione hanno tra di loro questi beni in esposizione al Museo di arte sacra della Cappella Palatina di Lodi?

Hanno in comune il fatto di essere stati restaurati, restituiti alla funzione propria di testimonianza di opere e tempi andati. Più leggibili ora, in una narrazione tuttavia incompleta perché il restauro conservativo cura ma non guarisce, e lascia comunque spazi indecifrabili, macchie, vuoti e ombre. Le opere proposte in esposizione hanno un valore aggiunto che va oltre la categoria di bene culturale, e che possiamo identificare come bene culturale restituito alla comunità, salvato dal tempo e dall’incuria.

I beni di questa specie, quadri, libri, documenti, testimoniano il valore della civiltà trascorsa alla quale siamo irrimediabilmente legati, i beni restaurati attestano che il debito alla civiltà che ci ha preceduto è stato onorato, il valore antico trasmesso e accolto. Nell’anno del Giubileo questo è metaforicamente un messaggio importante: quello del passaggio a nuova vita e alla riconciliazione del passato con l’attualità.

Dove vederli e quando?

Presso il Museo diocesano – Cappella Palatina (accesso dalla Cattedrale di Lodi) Domenica 18 e domenica 25 maggio 2025 dalle 15:30 alle 18:00, proroga fino a domenica 1 giugno dalle 15:30 alle 18:00.

  • I pezzi in esposizione sono stati restaurati per la maggior parte grazie al Finanziamento 8xmille chiesa cattolica
Clicca sull’immagine per scaricare la locandina
condividi su