
I fedeli si preparano a celebrare la Resurrezione di Cristo, con le Sante Messe che si svolgeranno in tutte le parrocchie della diocesi.
A Lodi, la Veglia pasquale nella parrocchie di San Rocco e Maria Maddalena sarà sabato 19 aprile alle ore 21.
Nelle altre parrocchie del capoluogo lodigiano, invece, la Veglia si terrà alle ore 21.30: alla stessa ora, la preghiera riunirà i fedeli nelle comunità dell’Albarola, di San Fereolo (presso la chiesa del Sacro Cuore), al Carmelo, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Addolorata, così come alle Fanfani alla Chiesa di Santa Francesca Cabrini, all’Ausiliatrice, a San Bernardo e a San Lorenzo.
Per quanto riguarda l’erigenda Comunità pastorale di San Gualtero, Montanaso, Arcagna e Galgagnano, il programma prevede la Veglia di Pasqua alle ore 20.30 a Galgagnano, alle 21 a Montanaso e alle 21.30 nella chiesa di San Gualtero in Lodi.
Anche per gli ammalati e per gli operatori sanitari dell’ospedale Maggiore di Lodi, la Santa Pasqua verrà celebrata con l’azione liturgica Venerdì Santo alle ore 15; sabato la cappella al sesto piano rimarrà aperta per la preghiera personale nel “grande silenzio” e la domenica di Pasqua la Santa Messa sarà alle ore 17,30.
La Veglia si celebrerà anche nelle Chiese parrocchiali di Lodi Vecchio alle ore 21, di San Martino in Strada alle 21.30.
A Spino d’Adda sabato i fedeli si ritroveranno alle ore 21.30, così come anche a Paullo.
A Codogno, invece, nelle tre parrocchie (quella centrale di San Biagio, don Bosco e Santa Francesca Cabrini) la Veglia si terrà alle ore 21.
Alla chiesa dei Cappuccini a Casalpustengo sarà alle ore 21 mentre nella chiesa di San Bartolomeo alle 21.30.
A Sant’Angelo in basilica l’appuntamento sarà alle ore 22 mentre a Santa Maria Madre della Chiesa sarà alle 21, così come a Maiano.