Dal Vescovo il richiamo alla comunità ecclesiale e civile per il sostegno con provvedimenti e politiche adeguate

La famiglia è una gemma preziosa

Giubileo delle Famiglie

Grande festa ieri in cattedrale per il Giubileo diocesano della famiglia. L’incontro è iniziato nel pomeriggio, secondo un programma che ha previsto un breve cammino simbolicamente incaricato di raccogliere i passi coniugali compiuti dal giorno del matrimonio fino ad oggi a conferma del «sì» allora pronunciato, «all’amore per sempre» e «alla vita» da accogliere e […]

condividi su

Una straordinaria esperienza di fede per oltre 500 giovani pellegrini

Giubileo degli adolescenti

Sabato l’attraversamento della Porta Santa

Dopo la Porta Santa attraversata nella giornata di sabato, la Messa solenne di ieri mattina in una piazza San Pietro gremita da migliaia di giovani pellegrini in arrivo da ogni parte del mondo. Accompagnati dal vescovo Maurizio, si è concluso così a Roma il Giubileo degli adolescenti per 525 ragazzi e ragazze lodigiani di terza media, […]

condividi su

La Mostra diffusa «VeLo»

Il Velo di Veronica | Mostra itinerante in Lombardia

Immagine legata alla storia dei Giubilei

In occasione del Giubileo 2025, VeLo, La Veronica e la Lombardia propone brevi percorsi storici, artistici e naturalistici in tutte le province lombarde alla scoperta delle più antiche raffigurazioni della veronica, la reliquia medievale considerata meta e premio dei pellegrinaggi a Roma. Un’occasione privilegiata per far conoscere il profondo legame tra il nostro territorio e la reliquia romana vista […]

condividi su

A cura del Dicastero per il Dialogo Interreligioso

Messaggio per la festa di Vesak 2025

Indirizzato ai buddhisti

Cari amici buddisti, Come negli anni passati, vi porgiamo prontamente i nostri più sentiti saluti e auguri in occasione della gioiosa celebrazione del Vesak. Questa festa sacra, che commemora la nascita, l’illuminazione e il transito del Buddha, ha un profondo significato spirituale per voi. Quest’anno i nostri auguri sono ulteriormente arricchiti dallo spirito del Giubileo, […]

condividi su

Il segno di carità per il Giubileo 2025 | Pellegrini di speranza

L’iniziativa di Quaresima

La colletta della Diocesi per il Fondo diocesano di solidarietà

La IV domenica di Quaresima si caratterizza, nella nostra Diocesi, per la Giornata Diocesana della Carità con la consegna al Vescovo, nella domenica successiva, della raccolta effettuata nelle parrocchie. In questo anno giubilare tale iniziativa acquista una connotazione del tutto particolare come ha annunciato il Vescovo Maurizio nell’omelia della S. Messa del Mercoledì delle Ceneri. […]

condividi su

L’intervento di monsignor Fisichella per il Giubileo del mondo della scuola e della cultura

Educare alla speranza

«La scuola ha un ruolo fondamentale ma deve avere il sostegno della famiglia e della comunità cristiana»

«L’opera educativa si coniuga nella testimonianza, nel comunicare valori che partono dall’essere vissuti». Le sfide dell’insegnamento al centro del dialogo giubilare di ieri pomeriggio in Cattedrale tra i docenti e i dirigente scolastici del territorio e monsignor Rino Fisichella, pro prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, incaricato dal Papa per la celebrazione dell’Anno Santo 2025. Nella […]

condividi su

Monsignor Rino Fisichella, pro prefetto del Dicastero per la nuova evangelizzazione

Il Giubileo come cammino di conversione

Un colloquio di San Bassiano nel segno della memoria

Un “Colloquio” che si apre nel segno della memoria, a cinque anni esatti dalla notizia del primo caso di Covid nel territorio lodigiano, ma che subito si proietta nel presente e nel futuro, chiamando in causa la speranza insieme al Giubileo, per condividere «una visione di universale fratellanza animata da ispirazione evangelica ma anche positivamente […]

condividi su

Con la presenza di S.E. Mons. Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per la nuova Evangelizzazione

Giubileo del mondo della scuola e della cultura

Con la presenza di S.E. Mons. Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per la nuova Evangelizzazione

Il giubileo dell’Anno santo interpella anche la scuola in tutte le sue componenti. Si riflette sul ruolo di tutte le componenti scolastiche, ma è prima di tutto un invito alla riconciliazione ed alla sinodalità, alla volontà di uscire insieme dai problemi e non solo in modo personale ed isolato; è uno stimolo per trovare alla […]

condividi su

Con S.E. Mons. Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per la nuova Evangelizzione

Giubileo dei politici

Colloquio di San Bassiano | 19 febbraio | ore 20:45

Come da tradizione, a distanza di un mese dalla festa del Santo patrono della Diocesi (per cui si è celebrato il 1650° anniversario dell’ordinazione episcopale di San Bassiano) ecco il puntale Colloquio di San Bassiano. L’appuntamento è fissato per mercoledì 19 febbraio, dalle ore 20:45 in Cattedrale con la presenza di S.E. Mons. Fisichella, pro-prefetto del Dicastero […]

condividi su

Il cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo, a Lodi a una settimana da San Bassiano

Il vento del secolarismo passerà

"Oggi abbiamo bisogno di testimoni"

Un confronto con il cardinale Mario Grech, segretario generale della Segreteria del Sinodo. Il cardinale Grech, originario di Malta, è stato chiamato a seguire la grande stagione sinodale che stanno attraversando la Chiesa cattolica e le chiese locali. Uno “stile sinodale” che accende la luce sulla Chiesa del terzo millennio e che può offrire spunti di […]

condividi su

Il duomo ha accolto almeno 1800 persone che hanno pregato insieme, pellegrini di speranza per questo Anno Santo

Apertura del Giubileo in Diocesi

Uomini e donne in cammino per ridare fiducia alla vita

Mentre un fiume di fedeli entrava nella navata della Cattedrale tra incenso, canti e preghiere, in alto un timido raggio del sole al tramonto illuminava gli archi romanici antichi e silenziosi. A ricordare che la dimensione comunitaria dell’Anno giubilare, in cui la Chiesa di tutto il mondo ritrova gioia e speranza, si fonde sempre con […]

condividi su

Ieri la conferenza stampa in Episcopio

Aprire le porte alla speranza

Domenica 29 dicembre si aprirà l'anno giubilare nella Diocesi di Lodi

Inizierà martedì 24 dicembre 2024 con l’apertura della Porta Santa in San Pietro in Vaticano il Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza”, indetto da Papa Francesco. Domenica 29 dicembre si aprirà l’anno giubilare nella Diocesi di Lodi con la celebrazione eucaristica in cattedrale presieduta dal vescovo monsignor Maurizio Malvestiti, secondo le indicazioni della Bolla papale di […]

condividi su

La conferenza stampa di presentazione il 10 dicembre

La Diocesi verso il Giubileo

Il 29 dicembre l'apertura del Giubileo in Diocesi

Il prossimo 24 dicembre Papa Francesco darà inizio al Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza” aprendo la Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano. Per quanto riguarda la diocesi di Lodi il Giubileo si aprirà il 29 dicembre con la celebrazione dell’Eucarestia presieduta dal vescovo monsignor Maurizio Malvestiti secondo le indicazioni della Bolla papale […]

condividi su

Seconda tappa del triennio Sinodalità e Santità

La Lettera pastorale

Anno giubilare 2025

La Chiesa di Lodi in cammino verso il Giubileo 2025 si prepara ad affrontare la seconda tappa “Pellegrini di speranza” nel triennio “Sinodalità e santità”. Ad accompagnare questo percorso di fede e di conversione “sulle orme dei santi”, la nuova Lettera pastorale del vescovo di Lodi monsignor Maurizio Malvestiti, il cui annuncio è arrivato in […]

condividi su

Giubileo 2025, significato e iniziative in Lombardia

Giubileo 2025: Incontro di presentazione

Webinar online, martedì 18 giugno, ore 21

Martedì 18 giugno, alle ore 21 – in modalità online – si terrà la prima presentazione regionale dell’Anno santo: «Giubileo 2025, significato e iniziative in Lombardia». L’incontro è promosso dai delegati lombardi del Giubileo e dagli incaricati diocesani del turismo e dei pellegrinaggi. Gode del patrocinio della Conferenza Episcopale Lombarda. Non è necessaria l’iscrizione, questo […]

condividi su

In occasione della solennità dell’Ascensione del Signore, Papa Francesco ha indetto ufficialmente il Giubileo 2025 con la lettura pubblica della Bolla d’Indizione nella Basilica di San Pietro

Giubileo 2025, Pellegrini di speranza

Pellegrini di Speranza

Ieri, giovedì 9 maggio, in occasione della solennità dell’Ascensione del Signore, Papa Francesco ha indetto ufficialmente il Giubileo ordinario del 2025 con la lettura pubblica e la consegna della Bolla d’Indizione nella Basilica di San Pietro in Vaticano. La Bolla è un documento ufficiale con il sigillo del Papa, che, oltre ad indicare le date […]

condividi su

Il vescovo Maurizio ha aperto l’anno giubilare per l’ottavo centenario della morte di San Gualtero

L’apertura dell’anno giubilare

«Penitenza e pazienza sono la via alla libertà»

Buona speranza, penitenza e carità. Con queste parole ieri il vescovo di Lodi Maurizio Malvestiti ha chiuso l’omelia e avviato al contempo l’anno giubilare per l’ottavo centenario della morte di San Gualtero. “Abbiamo celebrato il 4 luglio gli 850 anni dalla morte di Sant’Alberto e oggi apriamo l’ottavo centenario del ritorno al Padre del nostro […]

condividi su