La Conferenza Episcopale Italiana esprime solidarietà alla popolazione del Marocco, colpita nella notte da un violento terremoto.

Terremoto in Marocco

La vicinanza della Chiesa in Italia; 300mila euro per le prime necessità

Devastata in particolare la regione di Marrakech; centinaia i morti e i feriti; migliaia le persone senza alloggio e ingenti i danni materiali. Come forma di aiuto immediata, la CEI ha deciso lo stanziamento di 300mila euro dai fondi 8xmille che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica. “Alle sorelle e ai fratelli del Marocco giunga […]

condividi su

Quaresima 2023: Non lasciamoli soli

Mandò la sua parola e li fece guarire,, li salvò dalla distruzione Sal 107, 20 In questa Quaresima la Diocesi di Lodi promuove una raccolta fondi a supporto delle popolazioni di Turchia e Siria colpite dal terremoto dello scorso 6 febbraio. La Conferenza Episcopale Italiana ha deciso lo stanziamento di 500mila euro dai fondi otto […]

condividi su

Scopri il Servizio Civile in Caritas

*** Il dipartimento politiche giovanili ha prorogato la scadenza per la presentazione delle domande al 20 febbraio ore 14.00 *** La Caritas diocesana, da sempre sensibile al mondo dei giovani, anche quest’anno ha partecipato – tramite Caritas Italiana – al Bando del Servizio Civile Universale 2023. C’è un posto disponibile per un/a giovane under30: le domande entro […]

condividi su

Immigrati, la risposta della Chiesa

Missioni

ll rinnovamento del clero a partire dalla formazione permanente, la risposta delle diocesi italiane in merito all’accoglienza dei richiedenti asilo e dei rifugiati, alcuni criteri essenziali finalizzati a confermare e rafforzare ulteriormente la chiarezza e la trasparenza nell’amministrazione dei beni della Chiesa: sono questi i temi principali evidenziati nel Comunicato finale del Consiglio Permanente, presentato […]

condividi su