Gli incontri sono distribuiti in tutto il territorio della diocesi divisi per vicariati.

Percorsi per i fidanzati 2023/2024

Online il calendario degli incontri per il percorso in preparazione al matrimonio

L’Ufficio per la famiglia della Diocesi di Lodi ha predisposto il calendario degli incontri per il percorso in preparazione al matrimonio suggerito per le coppie di fidanzati che intendono celebrare il Sacramento del Matrimonio nell’Anno Pastorale 2023/2024. Gli incontri sono distribuiti in tutto il territorio della diocesi divisi per vicariati. Ulteriori info Il Consultorio Centro per […]

condividi su

Scarica il calendario completo delle attività diocesane

Calendario diocesano 2023/2024

Tutte le attività diocesane e le celebrazioni del Vescovo

È stato reso pubblico il calendario delle attività diocesane e delle celebrazioni presiedute da Mons. Vescovo, qui potete scaricarne una copia digitale in formato .PDF cliccando sull’immagine, sarà in ogni caso distribuito in forma cartacea presso la libreria della suore di San Paolo in via Cavour, 31 Lodi. Si rammenta che le date degli appuntamenti […]

condividi su

VIII Centenario della morte di San Gualtiero (1224-2024)

Festa di San Gualtiero

Un anno giubilare ricco di appuntamenti

In occasione dell’VIII Centenario della morte di San Gualtiero, la Parrocchia omonima – che conserva il corpo del santo lodigiano – condivide la gioia di questo anniversario e invita i sacerdoti e le comunità della diocesi a partecipare agli appuntamento previsti e indicati dalla locandina (.PDF). Gli eventi si svolgeranno da domenica 18 giugno 2023 […]

condividi su

WOW Grazie allo Spirito – Festa dei cresimandi 2023

Dopo lo stop forzato degli scorsi anni a causa della pandemia, il nostro Vescovo Maurizio ha espresso il vivo desiderio di ritornare ad incontrare tutti i cresimandi della Diocesi di Lodi in una grande festa di riflessione e preghiera, che, in diverse forme e con diversi linguaggi, vuole proporre la bellezza dello stile di vita […]

condividi su

Scarica il calendario completo delle attività diocesane

Calendario 2023/2024

È stato reso pubblico il calendario delle attività diocesane e delle celebrazioni presiedute da Mons. Vescovo, qui potete scaricarne una copia digitale in formato .PDF cliccando sull’immagine, sarà in ogni caso distribuito in forma cartacea presso la libreria della suore di San Paolo in via Cavour, 31 Lodi. Si rammenta che le date degli appuntamenti […]

condividi su

Int-essere una Rete Mondiale di Preghiera con e per il Papa

Con l’inizio del nuovo Anno pastorale 2017-2018 si rinnova l’invito dell’Apostolato della Preghiera ad intessere una Rete Mondiale di Preghiera con il Papa e per il Papa. L’Apostolato della Preghiera, servizio ecclesiale approvato dai Sommi Pontefici e ben radicato in Italia sin dalla seconda metà dell’800, attualmente si presenta rinnovato come “Rete Mondiale di Preghiera del Papa”. Farne parte significa “essere membra vive […]

condividi su

Le linee pastorali della 3a Tappa dell’Itinerario Diocesano

Diamo risonanza alle anticipazioni delle linee pastorali della 3a Tappa dell’Itinerario Diocesano, da vivere nel nuovo Anno Pastorale 2017-2018, già pubblicate dal giornale diocesano Il Cittadino nelle pagine ecclesiali del sabato, nonché divulgate alla Chiesa italiana tramite il quotidiano Avvenire (qui il link): 8 luglio 2017: Una Chiesa pronta alla missione 15 luglio 2017: Chiesa missionaria, giovane, povera 22 luglio 2017: La Chiesa di Lodi “…per il […]

condividi su

Ultimo Ritiro spirituale per il Clero e Anniversari di Ordinazione

Lodi il vescovo Di Treviso Paolo Magnani, gia presule della diocesi laudense sino a febbraio 1989.

Lunedì 5 giugno 2017 alle ore 9.45, presso il Seminario Vescovile di Lodi, si tiene il quarto e ultimo Ritiro spirituale per il Clero. Il tema verte sull’Eucaristia quale anticipazione del Regno (Lc 22, 14-20). Relatore è Sua Ecc.za Mons. Pierantonio Tremolada, presbitero dell’Arcidiocesi di Milano. Al Ritiro segue la Celebrazione Eucaristica con il Vescovo Maurizio alle ore 11.15, presieduta da S. E. Mons. Paolo Magnani, Vescovo Emerito di Treviso […]

condividi su

Veglia diocesana del mondo del lavoro

Come da Calendario diocesano, venerdì 28 aprile si terrà la VEGLIA DIOCESANA DEL MONDO DEL LAVORO presso i Fatebenefratelli a San Colombano al Lambro. Mons. Vescovo presiederà la Santa Messa alle ore 21.00 nella Chiesa del ​Centro “Sacro Cuore di Gesù” (Viale San Giovanni di Dio, 54). Alla celebrazione sono invitati – oltre alle Associazioni […]

condividi su

Visita del Papa a Milano

Per chi volesse partecipare alla S. Messa celebrata da Papa Francesco al Parco di Monza, sabato 25 marzo, sono ancora aperte le iscrizioni per singola persona, secondo le seguenti modalità a scelta: scaricare l’App “Papa a Milano 2017”, seguendo le indicazioni; riferirsi al sito della Diocesi di Milano www.chiesadimilano.it o www.papamilano2017.it prenotare i biglietti ferroviari sul sito www.trenord.it  o al numero verde […]

condividi su

Anche a Lodi l’iniziativa “24 ore per il Signore”

«La pratica della visita e della adorazione, individuale e comunitaria, va riproposta con convinzione. Le chiese siano aperte il più possibile a favorire il culto eucaristico nella e fuori della Messa, al quale deve giungere anche la vera devozione a Maria e ai Santi» (Mons. Malvestiti, Lettera Pastorale 2016-2017, n.27) La proposta di Papa Francesco, di […]

condividi su

Terzo Ritiro spirituale per il Clero

Giovedì 9 marzo 2017 alle ore 9.45, presso il Seminario Vescovile di Lodi, si tiene il terzo Ritiro spirituale per il Clero. Il tema verte sull’Eucaristia quale fonte della missione (cf Mc 6, 30-44). Relatore è Padre Adalberto Piovano, religioso del Monastero di Dumenza.

condividi su

Inizia il Tempo della Quaresima (v. Omelia del Vescovo)

Con il Rito di imposizione delle Ceneri, vissuto in tutte le Parrocchie mercoledì 1 marzo, inizia ufficialmente il Tempo di Quaresima, periodo di intensa preparazione alla Celebrazione della Pasqua che il Vescovo, Mons. Maurizio Malvestiti, invita quest’anno a vivere nel segno dell’Eucaristia (cf  Mons. M. Malvestiti, “In memoria di Me”, Lettera Pastorale 2016-2017) Numerose le iniziative proposte dalla Chiesa locale alle Comunità cristiane e, tra quelle […]

condividi su

Mattinata di Aggiornamento per il Clero

Come da Calendario 2016-2017 l’appuntamento della “Formazione permanente dei presbiteri” è per giovedì 23 febbraio, in Seminario, alle ore 9.45. L’argomento è quanto mai importante ed è stato messo a tema anche ai nn. 135-144 dell’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium  di Papa Francesco: “L’omelia: dai problemi alle risorse”. Relatore è mons. Paolo Sartor, Direttore dell’Ufficio Catechistico Nazionale. Nei giorni […]

condividi su

Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani

La Settimana di Preghiera per l’unità dei Cristiani 2017, dal titolo «L’amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione» (2 Cor. 5,14a), impegna tutte le Chiese e Comunità cristiane dal 18 al 25 gennaio a riflettere e pregare per la comunione e il reciproco avvicinamento, delle menti e dei cuori, di chi vuole seguire Gesù […]

condividi su

Messaggio per la Festa Patronale

Come ogni anno, anche nella Festa di San Bassiano 2017 è stato distribuito il Messaggio dell’Ufficio di Pastorale Sociale che rendiamo disponibile per il download, invitando i lettori a promuovere la sua diffusione ad amici e conoscenti, come impegno ad onorare la carità del Santo Patrono.

condividi su
1 2