In cattedrale la Veglia presieduta dal vescovo Maurizio con la preghiera per la pace nel mondo

La veglia di Pentecoste

«La Pentecoste conferma che la spiritualità non è un’illusione, ma vocazione che spinge verso l’Alto»

Tutta la diocesi, sabato sera in cattedrale, ha rinnovato l’impegno di preghiera per la pace con la veglia di Pentecoste presieduta dal Vescovo S.E. Mons. Malvestiti. Ad animare il momento di preghiera l’Ufficio liturgico diocesano con il direttore don Anselmo Morandi e la consulta delle aggregazioni laicali con l’assistente ecclesiastico don Vincenzo Giavazzi. «La Pentecoste […]

condividi su

Il messaggio del Vesco

La pesca del Risorto abbonderà nella Pasqua del Giubileo

di S.E. Mons. Malvestiti

Con l’augurio all’intera comunità lodigiana, pongo subito una domanda. La Pasqua del giubileo consentirà alla “pesca del Risorto” di abbondare? L’immagine di prima pagina ne descrive una prodigiosa ispirata dall’evangelista Luca (5,1-11). In essa Pietro è alle prese con un Maestro, figlio del carpentiere di Nazareth, che sconvolge il vivere ordinario, esercitando però un fascino […]

condividi su

Col vescovo per la Statio penitenziale dalla Cattedrale alla chiesa della Maddalena

La Statio penitenziale per il Vicariato di Lodi

«Seguire la croce vuol dire anche aprirci alla verità del Vangelo»

Statio penitenziale con il vescovo Maurizio dalla Cattedrale alla Maddalena, tempio della città bassa dove venerdì sera si è svolta la liturgia della Parola dopo il cammino seguito da una moltitudine di fedeli ed accompagnato da canti e preghiere. «Seguire la croce e stare con Cristo significa esaminare la coscienza e giungere alla confessione giubilare […]

condividi su

Dal Giovedì Santo con la Messa Crismale

Il triduo pasquale

Le celebrazioni con il Vescovo Maurizio

Il primo appuntamento è quello con la Domenica delle Palme, che partirà dalla chiesa di Santa Maria delle Grazie (piazza Zaninelli) il 13 aprile alle 10.30, con l’inizio della celebrazione e la processione fino in cattedrale per la Messa. I Il triduo pasquale si aprirà invece il Giovedì Santo alle 10 con la Santa Messa […]

condividi su

Venerdì sera la liturgia penitenziale con il vescovo per il vicariato di Casale

Statio penitenziale a Casalpusterlengo

Dal perdono di Dio una grazia capace di cambiare il mondo

«Il perdono, ci dice il Vangelo di Cristo, è la sola risorsa sempre attuale, sicura, decisiva per la famiglia umana: accostandoci al perdono di Dio iniettiamo nel mondo questa grazia vitale che lo cambia». È il messaggio offerto venerdì sera dal vescovo di Lodi monsignor Maurizio Malvestiti che – affiancato dal vicario foraneo don Pierluigi […]

condividi su

Ieri sera la liturgia penitenziale per il vicariato di Paullo-Spino

Statio penitenziale a Paullo

«Cristo non ci abbandona e ci accompagna lungo la vita»

Secondo appuntamento ieri sera con la Statio penitenziale: Paullo ha vissuto un intenso momento di preghiera e riflessione con il cammino di fede che ha attraversato le vie cittadine. Iniziato con una meditazione “Memento mori”, nel parcheggio del cimitero, alle 20:30, il secondo appuntamento della liturgia penitenziale nei vicariati ha visto protagonista quello di Paullo- […]

condividi su

Monsignor Malvestiti in visita a Casa Regina Pacis

#8marzo | Festa della Donna

«In questo luogo di speranza il mio augurio alle donne, la prima risorsa dell’umanità»

«Da questa luogo, dove si intrecciano storie di vita e speranza, tra le mura della casa di accoglienza Regina Pacis, esprimo l’augurio della chiesa di Lodi e mio personale a tutte le donne del Lodigiano. Siete la prima risorsa dell’umanità». In occasione della Giornata internazionale dedicata ai diritti delle donne, la visita del vescovo di […]

condividi su

Sant’Angelo: liturgia penitenziale per il vicariato con il vescovo

Prima statio penitenziale

«La certezza di essere amati e preziosi agli occhi di Dio»

Tempo di Statio penitenziale, la prima di quelle previste nella Diocesi durante la Quaresima, ieri sera venerdì 7 marzo a Sant’Angelo. Il cammino, che ha preso il via alle 20.45 dall’oratorio San Luigi con la conclusione nella basilica dei SS. Antonio abate e Santa Francesca Saverio Cabrini, è stato guidato dal vescovo Maurizio. Al termine […]

condividi su

Mercoledì delle Ceneri

Verso la Pasqua della speranza

L’omelia del vescovo Maurizio nella celebrazione presieduta in cattedrale

La porta dell’Eterno Segreto 1.“Il Padre tuo vede nel segreto” (cfr Mt 6,4). Il Figlio di Dio è stato trafitto al cuore, sulla Croce, per annunciare al mondo che è sempre aperta la porta al Segreto Eterno, il solo capace di svelare l’uomo all’uomo, chiamandolo alla vita divina. Così le tribolazioni della storia, quelle decisive […]

condividi su

La funzione è stata presieduta dal cardinale Mario Grech, concelebranti il vescovo di Lodi Maurizio, e i vescovi Miragoli e Merisi

Nel ricordo di San Bassiano, «un pastore che fu sinodale»

Celebrazione di chiusura del 1650esimo anniversario dell'ordinazione episcolape di San Bassiano

Basilica dei XII Apostoli di Lodi Vecchio gremita di fedeli, sabato, per celebrare la memoria solenne di San Bassiano, primo vescovo della Chiesa di Lodi, a 1650 anni di distanza dall’anniversario di Ordinazione episcopale. A presiedere il solenne Pontificale il cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo, il quale ha sottolineato come la ricorrenza celebrata […]

condividi su

Le celebrazioni presiedute da S.E. Mons. Malvestiti

Tempo di Natale

Domenica 29 dicembre il rito di apertura dell’Anno Santo

L’Avvento non è soltanto il tempo forte in cui attendere la venuta di Gesù, ma è un dono di grazia che Dio ci offre perché possiamo renderci conto di quello che è già accaduto nella nostra vita, ossia la salvezza, che vive nell’attesa di essere celebrata con fede rinnovata. Il Natale è incentrato sulla speranza, […]

condividi su

Ieri sera la Veglia dei giovani con la Professione di fede dei 19enni della diocesi

«Non rinunciate alla speranza»

L’invito del vescovo ai più giovani

È ai giovani lodigiani, e per traslato a quelli di tutti il mondo, a cui il vescovo Maurizio ha voluto rivolgere l’abbraccio ecclesiale, ieri sera, presiedendo la Veglia per la 39esima Giornata mondiale della gioventù. Ma in Cattedrale, a partire dalle ore 18, nella Giornata diocesana del seminario si è anche tenuta la Professione di […]

condividi su

La delegazione lodigiana era guidata dal vescovo Maurizio

Prima assemblea sinodale italiana

Il messaggio di speranza per la Chiesa del futuro

Che cosa sia realmente la sinodalità,  il suo valore incoraggiante  e la sua utilità non lo si può capire  leggendo qualche libro o qualche  articolo, ma facendone esperienza.  È quello che noi delegati della diocesi di Lodi abbiamo toccato con  mano in questi tre giorni durante la Prima Assemblea sinodale italiana che ha visto radunati […]

condividi su

Introdurrà i lavori il vescovo di Lodi, S.E. Mons. Malvestiti

Nicea 325 – 2025

Un concilio da non dimenticare

Ricorrono 1700 anni dal Concilio di Nicea. “Nicea 325 – 2025. Un concilio da non dimenticare”, è il titolo del convegno regionale che si terrà mercoledì 6 novembre a Brescia, nel Centro pastorale Paolo VI, in via G. Calini 30. Nel convegno, ad introdurre i lavori sarà il vescovo di Lodi, monsignor Maurizio Malvestiti, delegato […]

condividi su

Seconda tappa del triennio Sinodalità e Santità

La Lettera pastorale

Anno giubilare 2025

La Chiesa di Lodi in cammino verso il Giubileo 2025 si prepara ad affrontare la seconda tappa “Pellegrini di speranza” nel triennio “Sinodalità e santità”. Ad accompagnare questo percorso di fede e di conversione “sulle orme dei santi”, la nuova Lettera pastorale del vescovo di Lodi monsignor Maurizio Malvestiti, il cui annuncio è arrivato in […]

condividi su

L’anniversario di Ordinazione episcopale con il conferimento del ministero diaconale a tre candidati

In Duomo per i dieci anni del Vescovo

«Dieci anni di grazia incomparabile»

La Cattedrale di Lodi ha tributato un lungo applauso, domenica pomeriggio, al vescovo Maurizio, che ieri in duomo ha presieduto la Santa Messa nel decimo anniversario di ordinazione episcopale. «Dieci anni di grazia incomparabile, il Signore mi aiuti a ringraziare tutti i componenti di questa città, della bellissima chiesa di Lodi – ha affermato monsignor […]

condividi su

L’11 ottobre 2014 l’Ordinazione episcopale in San Pietro

La Chiesa di Lodi è in festa con il suo vescovo Maurizio

Santa Messa nel 10° anniversario

La Diocesi si stringe intorno a monsignor Malvestiti, che il 13 ottobre in duomo presiederà nel decimo anniversario la Messa conferendo il ministero a tre diaconi. Sono passati dieci anni da quell’11 ottobre 2014 in cui, nella basilica di San Pietro in Vaticano, il cardinale Leonardo Sandri ordinava vescovo monsignor Malvestiti: dieci anni in cui […]

condividi su

Il 12 luglio si sono conclusi gli Esercizi spirituali dei Vescovi lombardi

Gli esercizi spirituali dei Vescovi lombardi a Montecastello

Guidati da padre Ermes Ronchi, sul tema “Perché avete paura?” (Mc 4,40)

Si sono svolti dal 7 al 12 luglio gli Esercizi spirituali dei vescovi lombardi presso l’Eremo di Montecastello, a Tignale, sul lago di Garda. Gli Esercizi sono stati distinti dal tema “Perché avete paura?” (Mc 4,40): li ha guidati padre Ermes Ronchi, teologo italiano dell’Ordine dei Servi di Maria. L’Eremo di Montecastello “Cardinale Carlo Maria […]

condividi su

L'appuntamento per tutti sarà a Lodi in Cattedrale domenica 13 ottobre alle ore 18

La Diocesi di stringe con affetto al suo pastore

Decimo anniversario di episcopato

Per il nostro Vescovo Maurizio si compie un anniversario importante: il decennio di episcopato. Se, naturalmente, la data principale di riferimento sarà l’11 ottobre, giorno della consacrazione episcopale (seguita dall’ingresso in diocesi il 26 ottobre 2014), l’elezione da parte di Papa Francesco – avvenuta il 26 agosto 2014 – segna l’avvio del rapporto tra il […]

condividi su

Il vescovo Maurizio ha presieduto la messa solenne del 15 agosto in cattedrale; alla fine il saluto agli ammalati

L’Assunta spalanca per noi il cielo

Non è mancata la preghiera per i popoli dilaniati da guerra e terrorismo

«L’Assunta spalanca per noi e sull’universo il cielo di Dio. Per noi che sui passi della fede camminiamo non senza fatica verso la pienezza del regno. L’Immacolata Madre sempre Vergine Maria fu assunta alla gloria celeste in anima e corpo. Al Dio di Gesù sta a cuore ogni uomo e ogni donna, nell’inscindibile integrità corporea […]

condividi su
1 2 3 4