Da venerdì 10 gennaio la Novena in Cattedrale

Solennità di San Bassiano

La Chiesa di Lodi si prepara a celebrare il suo patrono

La Chiesa di Lodi si prepara a celebrare il patrono della città e della sua diocesi, San Bassiano. Il solenne pontificale si terrà il prossimo 19 gennaio e sarà preceduto dalla Novena che inizierà venerdì 10 gennaio: con la Santa Messa in Cattedrale sempre con inizio alle ore 10, eccezion fatta per domenica 12 gennaio, […]

condividi su

Le celebrazioni nelle parrocchie coi ministri di ogni appuntamento

Calendario Cresime 2025

Il calendario 2025 delle funzioni nella diocesi a partire da sabato 29 marzo

Pubblichiamo il calendario delle celebrazioni per le Cresime nella diocesi dal 29 marzo al 19 ottobre con l’indicazione del ministro di ogni appuntamento. Sabato 29 marzo San Zenone al Lambro, a Sordio, 17.30 (Mons. Vescovo) Domenica 27 aprile, II di Pasqua mattina Fombio e Retegno, a Fombio, 10.00 (Vicario Generale) Cavenago e Caviaga, a Cavenago, […]

condividi su

Le celebrazioni presiedute da S.E. Mons. Malvestiti

Tempo di Natale

Domenica 29 dicembre il rito di apertura dell’Anno Santo

L’Avvento non è soltanto il tempo forte in cui attendere la venuta di Gesù, ma è un dono di grazia che Dio ci offre perché possiamo renderci conto di quello che è già accaduto nella nostra vita, ossia la salvezza, che vive nell’attesa di essere celebrata con fede rinnovata. Il Natale è incentrato sulla speranza, […]

condividi su

Ieri la conferenza stampa in Episcopio

Aprire le porte alla speranza

Domenica 29 dicembre si aprirà l'anno giubilare nella Diocesi di Lodi

Inizierà martedì 24 dicembre 2024 con l’apertura della Porta Santa in San Pietro in Vaticano il Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza”, indetto da Papa Francesco. Domenica 29 dicembre si aprirà l’anno giubilare nella Diocesi di Lodi con la celebrazione eucaristica in cattedrale presieduta dal vescovo monsignor Maurizio Malvestiti, secondo le indicazioni della Bolla papale di […]

condividi su

La celebrazione presieduta dal vescovo con l’assunzione degli impegni per il nuovo Anno pastorale

Inaugurazione nuovo anno pastorale

Sacerdoti, educatori e catechisti: chiamati ad annunciare il Vangelo

«Teniamo viva la speranza. Mi rivolgo a voi sacerdoti che assumete un nuovo incarico, nella consegna sinodale delle comunità pastorali. Nel ringraziarvi insieme a tutto il popolo di Dio, vi accompagniamo tutti, con stima cordiale invocando la benedizione del Signore. Siamo chiamati al ministero di annunciare il Vangelo, annunciarlo insieme per diventare un’offerta gradita, santificata […]

condividi su

Dopo l’incontro del 2022 a Miradolo Terme, sarà l’animatore delle comunità “Laudato si’” ad aiutare i lodigiani nella riflessione

Il vescovo di Verona Mons. Pompili a Villa Barni per la “Giornata del creato”

La celebrazione della diocesi di Lodi a Dovera il 14 settembre

La Diocesi di Lodi celebra la Giornata per la custodia del creato, sabato 14 settembre 2024 a Villa Barni, a Roncadello di Dovera. Alle 18 presiederà la celebrazione dell’Eucarestia Mons. Domenico Pompili, vescovo di Verona e animatore delle Comunità Laudato Si’. La nascita delle Comunità Laudato si’ ha preso il via grazie alla diocesi di […]

condividi su

Venerdì sera la processione dell’Ausiliatrice con la benedizione alla città e alla diocesi

Festa patronale della B.V. Maria Ausiliatrice

«Ti invochiamo Madre Santa Maria, prega per noi e l’intera umanità»

«Ti invochiamo Madre Santa Maria, aiuto dei cristiani, regina della pace. Prega per noi, per la Terra Santa, per l’Ucraina, per l’intera umanità. Sei l’Ausiliatrice nostra». Con queste parole si è chiuso il discorso del vescovo Maurizio pronunciato davanti ai fedeli riunitisi ieri sera nel cortile dell’oratorio della parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice “Don Luigi […]

condividi su

Sabato sera in cattedrale la celebrazione presieduta da monsignor Malvestiti che ha accolto aggregazioni laicali e fedeli sul sagrato

«Abbeveriamoci all’acqua dello Spirito»

Il vescovo Maurizio: «Il Paraclito ci insegna il perché e il come del vivere da cristiani»

“Qual è il mandato della Pentecoste? Qual è la sua benedizione? Duplice e inscindibile: è il mandato e la benedizione dell’unità e della pace. Tutto qui? Si potrebbe pensare. Eppurel’unità e la pace  sono figlie predilette della verità e della giustizia e possiamo definirle sorelle della libertà e della solidarietà. E danno sviluppo alla fraternità. […]

condividi su

Presieduta da S.E. Mons. Malvestiti presso la Parrocchia di Sant'Alberto Vescovo

Solennità del Corpus Domini

Domenica 2 giugno 2024, ore 20:45

Domenica 2 giugno, il Vescovo presiederà la cerimonia solenne del Corpus Domini alle ore 20.45, presso la Parrocchia di Sant’Alberto Vescovo, a cui seguirà la Processione eucaristica per le vie del quartiere. Un’occasione per ricordare che l’Eucaristia è la risposta di Dio alla domanda incessante che gli uomini e le donne gli rivolgono nel Padre […]

condividi su

La testimonianza del vicario dell’Anatolia monsignor Paolo Bizzeti sul dialogo interreligioso

Alzare muri non ci salverà

"Il confronto rimane indispensabile"

«Nel confronto con la religione degli altri il popolo di Dio si è sempre arricchito, uscendo da una visione teologica nazionalista. Il confronto con l’altro è indispensabile a me per capire meglio l’esperienza religiosa». Erano anni, per sua stessa ammissione, che monsignor Paolo Bizzeti voleva venire a Lodi «ma non mi era mai stato possibile […]

condividi su

Tutte le indicazioni per la partecipazione alla Veglia

Veglia di Pentecoste

Sabato 18 maggio 2024

La Diocesi di Lodi celebra la Festa della Pentecoste nella Veglia di sabato 18 maggio. La Veglia sarà composta da una prima parte – alle ore 20:30 – in cui i gruppi parrocchiali, le aggregazioni laicali e i singoli fedeli si ritroveranno, a scelta, alla Chiesa di S. Maria del Sole (via S.Maria) o S. […]

condividi su

Mercoledì 8 maggio, nella Casa vescovile, ore 21

Il dialogo interreligioso

Incontro diocesano con Mons. Paolo Bizzetti

Mons. Paolo Bizzeti, originario di Firenze e formatosi nella Compagnia di Gesù, biblista e specialista in questioni medio-orientali, è stato nominato nel 2015 vicario apostolico dell’Anatolia, quindi pastore dei cristiani cattolici di tutta la parte asiatica della repubblica turca. La presenza sua e dei cristiani in quest’area particolarmente tormentata dalle tensioni scaturite dalla guerra civile […]

condividi su

Festa dei cresimandi, ottocento ragazzi col vescovo Maurizio

Esplode l’energia dei cresimandi

La tappa del cammino di fede

Un’esplosione di musica e colori ieri pomeriggio ha animato l’auditorium Tiziano Zalli in occasione della Festa dei cresimandi dei vicariati di Lodi, Lodi Vecchio – San Martino e Sant’Angelo Lodigiano. Festa Cresimandi – 3 marzo Erano circa ottocento i ragazzini della Diocesi che hanno accolto l’arrivo del vescovo di Lodi monsignor Maurizio Malvestiti, per celebrare […]

condividi su

Il prossimo 20 febbraio 2024 alle ore 21.00 in Cattedrale

Il Card. Pizzaballa ospite ai Colloqui di San Bassiano

"Avvicinare la pace per fermare la guerra"

Lo scorso novembre, alla 78ª Assemblea Generale Straordinaria, era intervenuto in collegamento da remoto anche il Card. Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini. Furono venti minuti molto intesi in cui traspariva la drammatica situazione della Terra Santa a poco più di un mese dall’attentato di Hamas e il conseguente dilagare del conflitto nella striscia di […]

condividi su

Si celebra il 18 novembre la III Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili

III Giornata di Preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi

2023: il terzo anno di celebrazione in tutte le Diocesi e le Parrocchie italiane

Il 18 novembre per la Chiesa italiana è la Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. Per il terzo anno consecutivo l’appuntamento viene celebrato in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale. È […]

condividi su

Nella nostra diocesi: un concerto di raccolta fondi a favore di Casa San Giuseppe

VII Giornata Mondiale dei Poveri: a Lodi arriva Bahrami

«Non distogliere lo sguardo dal povero» (Tb 4,7)

“Non distogliere lo sguardo dal povero” è il titolo della Giornata mondiale dei Poveri che il 19 novembre 2023 si celebra per la settima volta nelle nostre comunità. È un appuntamento, spiega papa Francesco, «che progressivamente la Chiesa sta radicando nella sua pastorale, per scoprire ogni volta di più il contenuto centrale del Vangelo». Infatti […]

condividi su

Domani e dopodomani, in tutte le parrocchie saranno celebrate Messe per la solennità di Tutti i Santi

Ognissanti: le celebrazioni diocesane con il vescovo Maurizio

Il programma delle celebrazioni

Domani e dopodomani, in tutte le parrocchie saranno celebrate Messe per la solennità di Tutti i Santi e per la commemorazione dei fedeli defunti. Il vescovo Maurizio presiederà: Domani, 1 novembre, in cattedrale a Lodi, alle ore 11, la celebrazione eucaristica; Domani, al cimitero Maggiore alle ore 15.30, la santa Messa in onore di tutti […]

condividi su

L’incontro del vescovo Maurizio con i 14enni che hanno partecipato alla festa diocesana in vista della Professione di fede

Festa diocesana dei quattordicenni

«Chiediamo a Dio di farci camminare verso la santità»

Una preghiera per la pace, un silenzio collettivo da regalare alla Terra Santa e a tutte quelle parti del mondo dove la gioia, segno più evidente della santità divina, viene minacciata. Questo l’invito che il vescovo Maurizio, nella Basilica di Sant’Angelo Lodigiano, ha voluto rivolgere ai 14enni che hanno preso parte sabato sera all’incontro diocesano […]

condividi su

L’appello del cardinal Bassetti, già presidente Cei, che riferendosi alle tensioni internazionali, ha avvertito: ««Siamo seduti sull’orlo del cratere di un vulcano che è in eruzione»

Celebrazione del centenario di San Gualtero

«Cristiani e istituzioni pubbliche collaborino per il bene comune»

Un appello «alla collaborazione tra la comunità cristiana e le istituzioni pubbliche per il bene comune». Lo ha lanciato il cardinal Gualtiero Bassetti, arcivescovo emerito di Perugia- Città della Pieve, presidente della Conferenza episcopale italiana dal 2017 al 2022, ieri pomeriggio a Lodi per l’ottavo centenario della morte di San Gualtiero. Per la parrocchia che […]

condividi su

Sabato 21 nella chiesa di San Gualtero, dove il giorno successivo celebrerà il cardinale Bassetti

Celebrazione giubilare diocesana

Nella Veglia missionaria la preghiera per la pace

Sarà celebrata nella chiesa parrocchiale di San Gualtero in Lodi, sabato 21 ottobre alle 21, la Veglia missionaria diocesana. È promossa dal Centro missionario diocesano e propone il tema scelto anche a livello nazionale, “Cuori ardenti, piedi in cammino”, che si ispira al brano di Vangelo sui discepoli di Emmaus. La Veglia diocesana sarà presieduta […]

condividi su
1 2 3 4