Se prenderti cura di qualcuno ti fa sentire bene, immagina farlo per migliaia di persone

L’8xmille nel lodigiano

Da Casa Regina Pacis all'RSA Madre Cabrini a Sant'Angelo

Grazie alla fiducia che tante persone esprimo con la firma dell’8xmille alla Chiesa cattolica, ogni anno si possono sostenere migliaia di progetti caritativi, di culto e pastorali in Italia e nel mondo e contribuire al sostentamento dei sacerdoti impegnati ogni giorno nelle nostre parrocchie o in missione nei Paesi più poveri. L’8xmille arriva anche nel […]

condividi su

Dal Giovedì Santo con la Messa Crismale

Il triduo pasquale

Le celebrazioni con il Vescovo Maurizio

Il primo appuntamento è quello con la Domenica delle Palme, che partirà dalla chiesa di Santa Maria delle Grazie (piazza Zaninelli) il 13 aprile alle 10.30, con l’inizio della celebrazione e la processione fino in cattedrale per la Messa. I Il triduo pasquale si aprirà invece il Giovedì Santo alle 10 con la Santa Messa […]

condividi su

La comunità del vicariato in cammino dalla chiesa parrocchiale alla basilica dei XII Apostoli di Laus Pompeia

La Statio col vescovo per il vicariato di Lodi Vecchio-San Martino

«Nella richiesta del perdono la sicura sorgente della vita»

La comunità del vicariato di Lodi Vecchio e San Martino in Strada in cammino dalla chiesa parrocchiale di San Pietro alla basilica dei XII Apostoli di Laus Pompeia. A presiedere la Statio penitenziale giubilare di venerdì sera è stato il vescovo Maurizio, il quale dopo aver condotto i partecipanti alla basilica, in un cammino accompagnato […]

condividi su

Ieri sera, la Statio con le 21 parrocchie del Vicariato

Liturgia penitenziale con il vescovo per il vicariato di Codogno

«Con il miracolo del perdono Dio ci recupera da ogni fallimento»

«La cura che Dio dispone per noi è una cura che ci recupera da ogni fallimento con il miracolo del perdono, un miracolo che può diventare addirittura perdono vicendevole tra uomini e donne se consentiamo al Signore di prenderci sulle sue spalle per vedere più lontano delle nostre ragioni, delle nostre miopie, dei nostri risentimenti, […]

condividi su

Venerdì sera la liturgia penitenziale con il vescovo per il vicariato di Casale

Statio penitenziale a Casalpusterlengo

Dal perdono di Dio una grazia capace di cambiare il mondo

«Il perdono, ci dice il Vangelo di Cristo, è la sola risorsa sempre attuale, sicura, decisiva per la famiglia umana: accostandoci al perdono di Dio iniettiamo nel mondo questa grazia vitale che lo cambia». È il messaggio offerto venerdì sera dal vescovo di Lodi monsignor Maurizio Malvestiti che – affiancato dal vicario foraneo don Pierluigi […]

condividi su

Presenti i cresimandi dei Vicariati di Lodi, Lodi Vecchio-San Martino in Strada e Sant’Angelo Lodigiano

Il Giubileo dei cresimandi a Lodi

A Lodi suona la “carica degli 800” con il vescovo Maurizio

A Lodi suona la “carica degli 800”. Domenica pomeriggio si è svolta la grande festa che ha coinvolto 800 persone fra cresimandi, adulti, catechisti, sacerdoti, religiose e familiari. In programma c’era la prima tappa del Giubileo dei cresimandi, che si è svolta all’auditorium Bipielle “Tiziano Zalli”, dove i ragazzi e le ragazze hanno condiviso per […]

condividi su

Alle 12 di domani - Giornata nazionale dedicata alla memoria delle persone decedute durante la pandemia - «Preghiamo per loro e per le loro famiglie»

Vescovi lombardi, il 18 marzo campane a lutto

In tutte le chiese per ricordare le vittime del Covid

Riuniti a Mantova per la loro sessione di incontro primaverile, i vescovi delle 10 diocesi della Lombardia hanno condiviso una proposta che ha l’intento di ricordare le numerose vittime della pandemia di Coronavirus esplosa 5 anni fa, pandemia che proprio nella regione lombarda manifestò i suoi effetti più drammatici. «Troppo profonde sono le ferite, troppo […]

condividi su

Tanti giovani ieri pomeriggio in Cattedrale

Adorazione eucaristica dei giovani

«La giovinezza sia piena di senso per resistere agli urti della vita»

«Che il Signore continui a fissarci, continui a manifestarci l’amore, che ci disarmi come nella Pasqua egli ha disarmato non solo tristezze e afflizioni, ma il nostro morire, perché viviamo e amiamo per sempre». Questo l’invito che il vescovo Maurizio ha voluto rivolgere ieri ai ragazzi e alle ragazze riuniti in Cattedrale per “l’Adorazione dei […]

condividi su

Ieri sera la liturgia penitenziale per il vicariato di Paullo-Spino

Statio penitenziale a Paullo

«Cristo non ci abbandona e ci accompagna lungo la vita»

Secondo appuntamento ieri sera con la Statio penitenziale: Paullo ha vissuto un intenso momento di preghiera e riflessione con il cammino di fede che ha attraversato le vie cittadine. Iniziato con una meditazione “Memento mori”, nel parcheggio del cimitero, alle 20:30, il secondo appuntamento della liturgia penitenziale nei vicariati ha visto protagonista quello di Paullo- […]

condividi su

Dal Dicastero per il dialogo interreligioso i saluti e l’augurio per il mese del Ramadan

Messaggio per il Ramadan 2025

«Cristiani e musulmani possono essere testimoni di speranza e fraternità»

“Cristiani e musulmani: ciò che speriamo di diventare insieme”. È questo il titolo del Messaggio rivolto dal Dicastero per il Dialogo interreligioso (Vaticano, 4 febbraio 2025) ai fratelli musulmani per il mese del Ramadan e per la festa di Īd al-fitr che lo conclude. Un messaggio che quest’anno assume un particolare significato perché gran parte […]

condividi su

Monsignor Malvestiti in visita a Casa Regina Pacis

#8marzo | Festa della Donna

«In questo luogo di speranza il mio augurio alle donne, la prima risorsa dell’umanità»

«Da questa luogo, dove si intrecciano storie di vita e speranza, tra le mura della casa di accoglienza Regina Pacis, esprimo l’augurio della chiesa di Lodi e mio personale a tutte le donne del Lodigiano. Siete la prima risorsa dell’umanità». In occasione della Giornata internazionale dedicata ai diritti delle donne, la visita del vescovo di […]

condividi su

Sant’Angelo: liturgia penitenziale per il vicariato con il vescovo

Prima statio penitenziale

«La certezza di essere amati e preziosi agli occhi di Dio»

Tempo di Statio penitenziale, la prima di quelle previste nella Diocesi durante la Quaresima, ieri sera venerdì 7 marzo a Sant’Angelo. Il cammino, che ha preso il via alle 20.45 dall’oratorio San Luigi con la conclusione nella basilica dei SS. Antonio abate e Santa Francesca Saverio Cabrini, è stato guidato dal vescovo Maurizio. Al termine […]

condividi su

Il segno di carità per il Giubileo 2025 | Pellegrini di speranza

L’iniziativa di Quaresima

La colletta della Diocesi per il Fondo diocesano di solidarietà

La IV domenica di Quaresima si caratterizza, nella nostra Diocesi, per la Giornata Diocesana della Carità con la consegna al Vescovo, nella domenica successiva, della raccolta effettuata nelle parrocchie. In questo anno giubilare tale iniziativa acquista una connotazione del tutto particolare come ha annunciato il Vescovo Maurizio nell’omelia della S. Messa del Mercoledì delle Ceneri. […]

condividi su

Mercoledì delle Ceneri

Verso la Pasqua della speranza

L’omelia del vescovo Maurizio nella celebrazione presieduta in cattedrale

La porta dell’Eterno Segreto 1.“Il Padre tuo vede nel segreto” (cfr Mt 6,4). Il Figlio di Dio è stato trafitto al cuore, sulla Croce, per annunciare al mondo che è sempre aperta la porta al Segreto Eterno, il solo capace di svelare l’uomo all’uomo, chiamandolo alla vita divina. Così le tribolazioni della storia, quelle decisive […]

condividi su

Addio a don Antonio Boffelli

Fu parroco a Terranova, Cavenago, Castelnuovo e Meleti

La diocesi di Lodi piange la scomparsa di don Antonio Boffelli, 81 anni, per 14 anni parroco di Castelnuovo Bocca d’Adda: nella sua Castelnuovo ancora risiedeva come collaboratore pastorale. Don Antonio si è spento all’alba di domenica 2 marzo all’hospice di Cremona: lì era stato ricoverato il mercoledì precedente al termine della sua battaglia contro […]

condividi su

La diocesi si unisce alla preghiera a sostegno di Francesco in questo momento di grande sofferenza

In comunione con il Papa, preghiamo per lui

La Chiesa di Lodi a fianco del Papa

Con il cuore e la preghiera anche tutti i fedeli della Diocesi di Lodi sono al fianco di Papa Francesco in questo momento di grande sofferenza. Un pensiero corale rivolto al Santo Padre, che il vescovo Maurizio ha voluto interpretare in diverse occasioni in questi giorni di grande apprensione. “La Parola di Dio e la […]

condividi su

L’intervento di monsignor Fisichella per il Giubileo del mondo della scuola e della cultura

Educare alla speranza

«La scuola ha un ruolo fondamentale ma deve avere il sostegno della famiglia e della comunità cristiana»

«L’opera educativa si coniuga nella testimonianza, nel comunicare valori che partono dall’essere vissuti». Le sfide dell’insegnamento al centro del dialogo giubilare di ieri pomeriggio in Cattedrale tra i docenti e i dirigente scolastici del territorio e monsignor Rino Fisichella, pro prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, incaricato dal Papa per la celebrazione dell’Anno Santo 2025. Nella […]

condividi su

Monsignor Rino Fisichella, pro prefetto del Dicastero per la nuova evangelizzazione

Il Giubileo come cammino di conversione

Un colloquio di San Bassiano nel segno della memoria

Un “Colloquio” che si apre nel segno della memoria, a cinque anni esatti dalla notizia del primo caso di Covid nel territorio lodigiano, ma che subito si proietta nel presente e nel futuro, chiamando in causa la speranza insieme al Giubileo, per condividere «una visione di universale fratellanza animata da ispirazione evangelica ma anche positivamente […]

condividi su

Con la presenza di S.E. Mons. Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per la nuova Evangelizzazione

Giubileo del mondo della scuola e della cultura

Con la presenza di S.E. Mons. Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per la nuova Evangelizzazione

Il giubileo dell’Anno santo interpella anche la scuola in tutte le sue componenti. Si riflette sul ruolo di tutte le componenti scolastiche, ma è prima di tutto un invito alla riconciliazione ed alla sinodalità, alla volontà di uscire insieme dai problemi e non solo in modo personale ed isolato; è uno stimolo per trovare alla […]

condividi su

Con S.E. Mons. Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per la nuova Evangelizzione

Giubileo dei politici

Colloquio di San Bassiano | 19 febbraio | ore 20:45

Come da tradizione, a distanza di un mese dalla festa del Santo patrono della Diocesi (per cui si è celebrato il 1650° anniversario dell’ordinazione episcopale di San Bassiano) ecco il puntale Colloquio di San Bassiano. L’appuntamento è fissato per mercoledì 19 febbraio, dalle ore 20:45 in Cattedrale con la presenza di S.E. Mons. Fisichella, pro-prefetto del Dicastero […]

condividi su
1 2 3 4 44