Con la presenza di S.E. Mons. Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per la nuova Evangelizzazione

Giubileo del mondo della scuola e della cultura

Con la presenza di S.E. Mons. Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per la nuova Evangelizzazione

Il giubileo dell’Anno santo interpella anche la scuola in tutte le sue componenti. Si riflette sul ruolo di tutte le componenti scolastiche, ma è prima di tutto un invito alla riconciliazione ed alla sinodalità, alla volontà di uscire insieme dai problemi e non solo in modo personale ed isolato; è uno stimolo per trovare alla […]

condividi su

Con S.E. Mons. Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per la nuova Evangelizzione

Giubileo dei politici

Colloquio di San Bassiano | 19 febbraio | ore 20:45

Come da tradizione, a distanza di un mese dalla festa del Santo patrono della Diocesi (per cui si è celebrato il 1650° anniversario dell’ordinazione episcopale di San Bassiano) ecco il puntale Colloquio di San Bassiano. L’appuntamento è fissato per mercoledì 19 febbraio, dalle ore 20:45 in Cattedrale con la presenza di S.E. Mons. Fisichella, pro-prefetto del Dicastero […]

condividi su

Memoria liturgica della Beata Maria Vergine di Lourdes

XXXIII Giornata Mondiale del Malato

«Possa il Giubileo essere per tutti occasione di rianimare la speranza»

Il prossimo 11 febbraio, memoria liturgica della Beata Maria Vergine di Lourdes, la Chiesa, come ogni anno, celebra la Giornata Mondiale del Malato e del Mondo della Sanità. Come molti ricorderanno tale ricorrenza è stata voluta da S. Giovanni Paolo II con una lettera inviata all’allora Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per gli Operatori […]

condividi su

La funzione è stata presieduta dal cardinale Mario Grech, concelebranti il vescovo di Lodi Maurizio, e i vescovi Miragoli e Merisi

Nel ricordo di San Bassiano, «un pastore che fu sinodale»

Celebrazione di chiusura del 1650esimo anniversario dell'ordinazione episcolape di San Bassiano

Basilica dei XII Apostoli di Lodi Vecchio gremita di fedeli, sabato, per celebrare la memoria solenne di San Bassiano, primo vescovo della Chiesa di Lodi, a 1650 anni di distanza dall’anniversario di Ordinazione episcopale. A presiedere il solenne Pontificale il cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo, il quale ha sottolineato come la ricorrenza celebrata […]

condividi su

All'Auditorium BPL dalle ore 15 in due date

Festa Cresimandi

Un'occasione per vivere il Giubileo dei Cresimandi

Torna l’appuntamento con la Festa Cresimandi diocesana, che in questo anno giubilare diventa occasione per vivere il Giubileo dei Cresimandi. Come lo scorso anno, l’incontro si svolgerà presso l’Auditorium BPL dalle ore 15 in due date, con i vicariati così suddivisi: DOMENICA 23 MARZO 2025: Vicariati di LODI, LODI VECCHIO-SAN MARTINO e SANT’ANGELO LODIGIANO DOMENICA […]

condividi su

Il tema della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani del 2025 si ispira al brano del Vangelo di Giovanni

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

"Credi tu questo?" (Giovanni 11,26)

Martedì 21 gennaio si rinnova l’invito all’incontro di Preghiera Ecumenica per l’Unità dei Cristiani, convocato per domani nella Cripta della Cattedrale di Lodi alle 20:45. Vedrà la partecipazione delle confessioni cristiane presenti in Diocesi – di quante almeno condividono l’impegno nel dialogo e cammino ecumenico. L’incontro di quest’anno sarà guidato dalla Comunità della Chiesa Battista […]

condividi su

«Se ci sentiamo completi in noi stessi, significa che il nostro legame è meno serio di quanto crediamo, e che siamo lontani da Dio»

San Bassiano ci insegna a cercare il nostro vero nome dentro di noi

Nell’omelia di monsignor Pagazzi la figura del “buon pastore”

Dopo le funzioni del Natale, e la grande partecipazione dei lodigiani per la cerimonia di apertura dell’anno giubilare, la cattedrale torna a riempirsi all’inverosimile per rendere omaggio al santo patrono. Torna a riempirsi per questa festa che è fatta di tante cose, dalle bancarelle ai necessari momenti istituzionali, ma ruota tutta intorno alla celebrazione eucaristica, […]

condividi su

Presso la Sala dei Comuni, Provincia di Lodi

Massimo Cacciari | La Passione secondo Maria

Venerdì 31 gennaio ore 17:30

In occasione del ciclo III de I venerdì dell’Arte a Lodi venerdì 31 gennaio, ore 17.30, presso la Provincia di Lodi, Sala dei Comuni, Via Fanfulla 14, Massimo Cacciari – autore de La Passione secondo Maria (edito da il Mulino) – dialoga con Fabio Francione. L’evento è promosso anche dall’Osservatorio culturale della Diocesi di Lodi […]

condividi su

Diretta sul canale YouTube della Diocesi

Il Pontificale di San Bassiano in diretta

Presiede l'Eucaristia S. E. Mons. Giovanni Cesare Pagazzi

La Diocesi di Lodi, in particolari ricorrenze, garantisce la diretta delle celebrazioni in Cattedrale per permettere a tutti, sopratutto per le persone anziane o con problemi di mobilità, di poter seguire le Sante Messe. Domenica 19 gennaio, ore 10:30, in occasione della festa del patrono delle Diocesi di Lodi, sul canale YouTube della Diocesi sarà […]

condividi su

Lo strumento di lavoro elaborato in occasione della prima Assemblea nazionale viene ora proposto alle Chiese local

Il cammino sinodale delle Chiese: le assemblee vicariali diocesane

Un tragitto faticoso ma esaltante che vedrà coinvolgere gli organismi di partecipazione

Si è celebrata a Roma dal 15 al 17 novembre 2024, nella Basilica di San Paolo fuori le mura, la prima Assemblea sinodale a cui hanno partecipato circa un migliaio di delegati da tutte le diocesi italiane. Lo strumento di lavoro, rielaborato e arricchito dal confronto, viene ora proposto alle Chiese locali coinvolgendole direttamente anche […]

condividi su

Da venerdì 10 gennaio la Novena in Cattedrale

Solennità di San Bassiano

La Chiesa di Lodi si prepara a celebrare il suo patrono

La Chiesa di Lodi si prepara a celebrare il patrono della città e della sua diocesi, San Bassiano. Il solenne pontificale si terrà il prossimo 19 gennaio e sarà preceduto dalla Novena che inizierà venerdì 10 gennaio: con la Santa Messa in Cattedrale sempre con inizio alle ore 10, eccezion fatta per domenica 12 gennaio, […]

condividi su

Le celebrazioni nelle parrocchie coi ministri di ogni appuntamento

Calendario Cresime 2025

Il calendario 2025 delle funzioni nella diocesi a partire da sabato 29 marzo

Pubblichiamo il calendario delle celebrazioni per le Cresime nella diocesi dal 29 marzo al 19 ottobre con l’indicazione del ministro di ogni appuntamento. Sabato 29 marzo San Zenone al Lambro, a Sordio, 17.30 (Mons. Vescovo) Domenica 27 aprile, II di Pasqua mattina Fombio e Retegno, a Fombio, 10.00 (Vicario Generale) Cavenago e Caviaga, a Cavenago, […]

condividi su

Oggi alle 10 il funerale a Graffignana

Addio a don Peppino

Parroco a Guardamiglio e a San Bernardo in Lodi

La Diocesi di Lodi annuncia la morte di monsignor Giuseppe Bertoglio e «lo affida alla misericordia del Padre, con commossa gratitudine per la sua appassionata e gioiosa dedizione al ministero sacerdotale nella Chiesa laudense». Il Commiato Eucaristico sarà celebrato martedì 7 gennaio alle ore 10 nella Chiesa parrocchiale di Graffignana. Don Peppino Bertoglio è nato […]

condividi su

Il duomo ha accolto almeno 1800 persone che hanno pregato insieme, pellegrini di speranza per questo Anno Santo

Apertura del Giubileo in Diocesi

Uomini e donne in cammino per ridare fiducia alla vita

Mentre un fiume di fedeli entrava nella navata della Cattedrale tra incenso, canti e preghiere, in alto un timido raggio del sole al tramonto illuminava gli archi romanici antichi e silenziosi. A ricordare che la dimensione comunitaria dell’Anno giubilare, in cui la Chiesa di tutto il mondo ritrova gioia e speranza, si fonde sempre con […]

condividi su

«È un vero Natale per l’umanità. In ogni bimbo e bimba, l’Altissimo fa memoria del Figlio, del “Dio con noi e Principe della Pace”»

Santo Natale

«Il Bambino di Betlemme mostra la Via per non cercarla invano»

Il vescovo di Lodi Maurizio Malvestiti ha presieduto la Messa della notte di Natale introdotta dal canto della Kalenda, il cui testo colloca l’evento della nascita del Salvatore a Betlemme di Giuda dalla Vergine Maria. Concelebranti il vicario generale della diocesi monsignor Bassiano Uggè, i sacerdoti del Capitolo della Cattedrale e i vicari parrocchiali di […]

condividi su

Le celebrazioni presiedute da S.E. Mons. Malvestiti

Tempo di Natale

Domenica 29 dicembre il rito di apertura dell’Anno Santo

L’Avvento non è soltanto il tempo forte in cui attendere la venuta di Gesù, ma è un dono di grazia che Dio ci offre perché possiamo renderci conto di quello che è già accaduto nella nostra vita, ossia la salvezza, che vive nell’attesa di essere celebrata con fede rinnovata. Il Natale è incentrato sulla speranza, […]

condividi su

Ieri la conferenza stampa in Episcopio

Aprire le porte alla speranza

Domenica 29 dicembre si aprirà l'anno giubilare nella Diocesi di Lodi

Inizierà martedì 24 dicembre 2024 con l’apertura della Porta Santa in San Pietro in Vaticano il Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza”, indetto da Papa Francesco. Domenica 29 dicembre si aprirà l’anno giubilare nella Diocesi di Lodi con la celebrazione eucaristica in cattedrale presieduta dal vescovo monsignor Maurizio Malvestiti, secondo le indicazioni della Bolla papale di […]

condividi su

L’arcivescovo monsignor Pagazzi presiederà il pontificale di San Bassiano, mentre a Lodi Vecchio celebrerà il cardinale Grech

«Nell’Immacolata la Chiesa scorge il modello più alto»

Il vescovo Maurizio alla Santa Messa di ieri con la partecipazione dell’Azione cattolica

«Celebriamo Cristo Gesù, nostro Dio e Signore, e ne attendiamo l’Avvento al compimento dei tempi. La sua grazia riversata in Maria la preservò dal peccato originale fin dall’Immacolata Concezione e da ogni altra colpa lungo la sua intera esistenza. Il grembo della Vergine Madre avrebbe accolto il Figlio di Dio nella carne per il riscatto […]

condividi su

La conferenza stampa di presentazione il 10 dicembre

La Diocesi verso il Giubileo

Il 29 dicembre l'apertura del Giubileo in Diocesi

Il prossimo 24 dicembre Papa Francesco darà inizio al Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza” aprendo la Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano. Per quanto riguarda la diocesi di Lodi il Giubileo si aprirà il 29 dicembre con la celebrazione dell’Eucarestia presieduta dal vescovo monsignor Maurizio Malvestiti secondo le indicazioni della Bolla papale […]

condividi su

Ieri sera la Veglia dei giovani con la Professione di fede dei 19enni della diocesi

«Non rinunciate alla speranza»

L’invito del vescovo ai più giovani

È ai giovani lodigiani, e per traslato a quelli di tutti il mondo, a cui il vescovo Maurizio ha voluto rivolgere l’abbraccio ecclesiale, ieri sera, presiedendo la Veglia per la 39esima Giornata mondiale della gioventù. Ma in Cattedrale, a partire dalle ore 18, nella Giornata diocesana del seminario si è anche tenuta la Professione di […]

condividi su
1 2 3 4 5 44